La Lucchese non cambia: sarà ancora 4-3-3 contro il San Donato
Franco recuperato ma partirà dalla panchina
LUCCA. Trovare continuità nei risultati e nella formazione, sia per quanto riguarda gli interpreti che il vestito tattico. Se la vittoria di sabato sul Rimini è stata una bella iniezione di fiducia, l’inedita sfida di domenica contro la matricola San Donato Tavernelle, costretta disputare i suoi match interni al “Brilli-Peri” di Montevarchi, rappresenta una mini prova del nove per la Lucchese. Tornare con un risultato positivo, possibilmente una vittoria, dalla trasferta in casa di una formazione capace di far soffrire le proverbiali sette camice alla capolista Reggiana rappresenterebbe un significativo step di crescita. Senza gli infortunati Pirola e Coletta, Ivan Maraia avrà a disposizione l'intero centrocampo visto che Domenico Franco, costretto a saltare l'ultimo turno per un'elongazione muscolare, è tornato ad allenarsi. Il mediano calabrese partirà dalla panchina contro i gialloblù di Magrini per poi ritrovare una maglia da titolare mercoledì 5 ottobre, calcio d'inizio spostato alle 15 anziché alle 18, a Fiorenzuola per il primo round di Coppa Italia.
“Squadra che vince, non si cambia”, recita uno degli adagi più famosi nel mondo del calcio che sarà fatto proprio dalla Lucchese. L'unico dubbio riguarda il ballottaggio tra i coetanei Bruzzaniti e Rizzo Pinna, con il primo ancora una volta favorito per la sua maggiore diligenza tattica. Per il resto, l'allenatore di Santa Maria a Monte non si discosterà dal 4-3-3 ben interpretato dai suoi ragazzi. Davanti a Cucchietti, il pacchetto arretrato si avvarrà dei terzini Quirini e Visconti con al centro la coppia Benassai-Tritiello che, dopo aver annichilito Vano, è chiamata a fare lo stesso con Mazierli, a meno che Magrini non scelga l'ex Ubaldi come partner offensivo del versiliese Galligani. Le chiavi della mediana rossonera saranno affidate a Di Quinzio, scortato ai suoi da quel giusto mix di tecnica e dinamismo garantito da Tumbarello e Mastalli. In attacco spazio al tridente formato da Semprini, Bianchimano e, come detto, Bruzzaniti. Un vestito tattico che presenta delle similitudini con il 4-3-1-2 del San Donato Tavernelle.
Per i tifosi rossoneri che vorranno raggiungere il "Brilli-Peri", il biglietto ospiti curva nord è di 15 euro (più prevendita). I ticket potranno essere acquistati sul circuito Ciaotickets all’Edicolandia in viale S.Concordio. Solito costo intero per un posto nella tribuna scoperta, 20 euro per la tribuna coperta mentre la poltronissima vip costerà 30 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA