Lucchese in campo col Real Forte Querceta. Intanto è caos calendari
A rischia di slittare la prima giornata della C
LUCCA. L’ufficio complicazioni della Serie C ha riaperto i battenti, questa volta con l’aiuto di un nuovo organo di giustizia rispetto a quelli conosciuti nelle scorse e roventi estati. Dopo aver sospeso la decisione del Tar del Lazio di escludere il Campobasso, il Consiglio di Stato ha deciso di non anticipare la camera di consiglio, fissata il 25 agosto, a soli tre giorni dalla prima giornata di campionato. Oltre ad aver rinviato a data da destinarsi la compilazione dei calendari, prende sempre più piede la possibilità, con sullo sfondo il ricorso presentato dal Teramo (altro club che non ha superato i parametri della Figc) , di uno slittamento del turno d’esordio della stagione regolare. Un’eventualità seriamente presa in considerazione dal numero uno della terza serie nazionale, Francesco Ghirelli. Visto che comunque sono stati già ufficializzati i ripescaggi di Fermana e Torrese, ambedue finite nel raggruppamento B con la Lucchese, in caso di accoglimento dei reclami del club abruzzese, qui ci sono poche speranze, e dei molisani la Serie C versione 2022-2023 vedrebbe al via 62 club, con due gironi, il B e il C, da 21 squadre. Il tutto senza dimenticare che non esiste ancora, nonostante il primo turno sia in programma domenica 21 agosto, il tabellone della Coppa Italia di categoria.
In questo labirinto senza via di uscita, la Lucchese questo pomeriggio, calcio d’inizio alle 17. 30, farà visita al Real Forte Querceta per il terzo allenamento congiunto della sua preaseason. Al Necchi-Balloni, contro un’entità che si appresta a disputare la settima stagione di fila in Serie D, Maraia si aspetta nuovi progressi dopo quelli mostrati tre giorni fa dinanzi al Tau Calcio e proseguire nel processo di inserimento degli ultimi arrivati Rizzo Pinna, Pirola e Romero.
L’attaccante piemontese, andato a segno contro la matricola altopascese, attende ancora, in attesa di capire se Semprini sia convinto o meno di indossare la maglia rossonera, altri due nuovi compagni di reparto. Situazioni di mercato, così come quelle legate ad altrettanti centrocampisti (uno dei quali prestante fisicamente), sulle quali il direttore sportivo Daniele Deoma sta lavorando alacremente. Da capire se il tecnico rossonero darà spazio nuovamente a Nicholas Bensaja, uno dei due giocatori (l’altro è Ricchi) messi ufficialmente sul mercato. Chi invece ha prolungato il proprio contratto con i rossonero è Tommaso Cucchietti. L’estremo difensore piemontese, reduce da una stagione nella quale ha collezionato solo quattro gettoni di presenze, vestirà la maglia della Lucchese fino al 30 giugno 2024. Un segnale di come il club del presidente Vichi creda nelle doti dell’ex Alessandria e di come la gerarchia tra lui e Coletta per il posto da titolare della nuova stagione non sia stata ancora definita.