Allegra Brigata, in 160 per festeggiare il Natale
L’associazione sportiva si riunisce con i suoi atleti speciali e i loro familiari Un neolaureato rinuncia ai regali per favorire il sogno sportivo del fratello
LUCCA. L'associazione sportiva dilettantistica L'Allegra Brigata Onlus Special Olympics di Marlia, ha festeggiato la chiusura dell'attività invernale con una grande cena natalizia. In una grande atmosfera di amicizia-solidarietà alla fattoria del Poggio a Montecarlo si sono ritrovate 160 persone.
Presenti oltre agli atleti, allo staff direttivo e tecnico e ai familiari anche una vera e propria miriade di associazioni onlus e sportive, che hanno reso la serata, una grande festa del volontariato. E proprio su questa presenza, la "Brigata" intende augurare un particolare Buon Natale con una storia sulla donazione. Tommaso è il fratello di Lorenzo, atleta speciale dell'Allegra Brigata. Come regalo per la sua laurea, Tommaso non ha particolari desideri così chiede ai suoi amici di "aiutare" il sogno sportivo del fratello e della Brigata: e così per l’assocazione arriva un assegno da oltre 1mille euro (quello che vedete in foto). «Oggi è un bel Natale, un Natale di un piccolo, grande gesto: amore fraterno e amicizia – dicono i membri dell’Allegra Brigata – Grazie a Lorenzo, Tommaso e agli amici, sono stati veramente generosi».
Da sette anni questa associazione svolge la sua attività attraverso la promozione dello sport nell'integrazione fra persone diverse, in particolare a quelle con difficoltà intellettive e relazionali. Le attività svolte si dividono tra nuoto, attività motoria, sci di fondo, ciclismo, atletica, pallacanestro e bowling per quanto riguarda lo sport, ma anche teatro e progetti sociali e collaborazioni con istituti scolastici.
Tutte le persone con disabilità intellettiva possono avvicinarsi al mondo dello sport come momento di divertimento e socializzazione nell'ambito della piena integrazione. Per realizzare questi e altri positivi obiettivi, l'Allegra Brigata aderisce a Special Olympics Italia, un programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche. La filosofia di Special Olympics nel mondo e ad ogni livello è quella di un programma educativo che propone ed organizza allenamenti ed eventi per persone con disabilità intellettiva. Le manifestazioni sportive sono aperte a tutti, a partire dagli 8 anni di età e premiano tutti, sulla base di regolamenti internazionali continuamente testati e aggiornati.
Presentati infine i prossimi impegni sportivi nazionali e internazionali. Si parte con i Giochi Nazionali Invernali di Bormio che si terranno dal 6 al 12 febbraio, con una squadra che parteciperà alle gare di fondo e ciaspole. A seguire i Mondiali in Austria dal 14 al 25 marzo dove nella Nazionale Azzurra ci sono con grande soddisfazione due lucchesi dell'Allegra Brigata: Luciano Ragghianti e Matilde Zipoli. A maggio poi dall'8 al 14 i Giochi Estivi Nuoto a Terni e a Luglio dal 3 al 9 ai Giochi Nazionali Estivi Bowling a Biella.