Lucca, traffico in via Elisa: Ztl aperta a ore, si esce da porta San Pietro
Il via dal 25 settembre dalle 7,30 alle 8,30 e dalle 11,45 alle 12,30
LUCCA. Traffico e caos in via Elisa, il Comune interviene. Da oggi cambia la viabilità nella zona est del centro storico: l’amministrazione Pardini ha disposto la sospensione temporanea della Ztl con la conseguente disattivazione del varco telematico di via Elisa, all’incrocio con via del Fosso, nelle ore di maggiore pressione del traffico scolastico. Una scelta motivata dalla necessità di alleggerire la circolazione in concomitanza con l’ingresso e l’uscita degli studenti della scuola media Carducci, in piazza San Ponziano, e resa necessaria anche dalla chiusura parziale di via Santa Chiara per i lavori al muro di Villa Bottini, un’interruzione che impedisce alle auto di arrivare agevolmente a porta San Jacopo e da lì uscire in circonvallazione, congestionando così l’area di via Elisa.
Il provvedimento scatterà nelle seguenti fasce: oggi, giovedì 25, e domani, venerdì 26 settembre, dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 11.45 alle 12.30; successivamente, dal 29 settembre al 31 gennaio 2026, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 13.45 alle 14.30. In questi orari gli automobilisti potranno entrare come al solito da via Elisa ma per uscire, invece di tornare indietro, potranno andare a dritto, superare il varco di via Elisa e girare a sinistra in via del Fosso. Da lì arriveranno in corso Garibaldi e, girando a sinistra in via del Peso, si ritroveranno in via Carrara, di fronte al semaforo in uscita di porta San Pietro. L’apertura controllata del varco risponde a una richiesta concreta di residenti e famiglie che lamentavano da tempo il congestionamento della zona, soprattutto nelle mattine e all’ora di pranzo. «Il percorso alternativo consente di fluidificare il traffico – si legge nella nota dell’amministrazione – e di ridurre i disagi per chi accompagna o riprende i ragazzi».
Sulla misura si sono già espresse le categorie economiche e i comitati cittadini. Confartigianato qualche giorno fa aveva chiesto un intervento del Comune, suggerendo proprio di aprire il varco Ztl ma anche di rivedere il timing del semaforo di porta Elisa. Di segno opposto la posizione del comitato Vivere il centro storico, che considera l’apertura del varco un passo indietro nella tutela della qualità della vita e teme un aumento di traffico all’interno delle Mura.
Il dibattito, insomma, resta aperto. Intanto il Comune ha previsto il monitoraggio costante degli effetti del provvedimento attraverso i nuclei operativi della polizia municipale, con la possibilità di aggiustamenti se emergeranno nuove criticità. l
© RIPRODUZIONE RISERVATA