Il Tirreno

Lucca

Il caso

Lucca, partorisce e il Tribunale le toglie la figlia

di Pietro Barghigiani
Lucca, partorisce e il Tribunale le toglie la figlia

La mamma con problemi di tossicodipendenza, la piccola ai servizi sociali per un affido provvisorio

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Tolta alla madre e affidata ai servizi sociali. È il destino di una neonata venuta al mondo all’ospedale di Lucca nei mesi scorsi da una mamma che al momento non è in grado di occuparsi di lei. Una situazione personale difficile con un presente di tossicodipendenza per la giovane seguita dal Serd.

Un contesto familiare precario, con assenza del papà della bimba, di cui si sono occupati fin dalla nascita i servizi sociali. Di qui la decisione adottata dal Tribunale per i Minorenni con un decreto d’urgenza con cui viene limitata la responsabilità genitoriale della mamma e consegnata la neonata ai servizi che dovranno occuparsi di trovare, in collaborazione con il Centro Affidi, una famiglia pronta ad accoglierla.

In parallelo la madre dovrà impegnarsi a seguire il percorso definito dal Serd (Servizio per le dipendenze) secondo un programma di riabilitazione prescritto da medici e psicologi. I resoconti del servizio saranno cruciali per procedere in futuro a far tornare insieme mamma e figlia che di fatto sono state separate pochi giorni dopo la nascita.

Il Tribunale fiorentino dispone anche, come incarico ai servizi sociali, un’approfondita indagine psico-sociale «sulla famiglia della madre coinvolgendo anche il consultorio per la valutazione delle competenze genitoriali vicarie al fine di comprendere se i nonni potrebbero essere indicati come collocatari della minore». Una soluzione familiare, meno dolorosa.

Le condizioni della donna nel breve-medio periodo sono fondamentali per decidere se affidarle la figlia. Nelle valutazioni in capo al Serd anche l’eventualità di un ipotetico inserimento di mamma e figlia in una comunità terapeutica. Tutto dipenderà da come la giovane madre reagirà al percorso deciso per lei e per il bene della piccina al momento affidata a un curatore specialel


 

Primo piano
L’episodio

Lucca, spuntano cartelloni e scritte choc in biblioteca. Il sindaco: «Oltraggiata la memoria della tragedia delle foibe»

Sani e Belli