Auto con sei operai finisce contro camion. Un ferito gravissimo, traffico in tilt per ore
I dipendenti della Alice costruzioni di Certaldo stavano andando al lavoro
CERTALDO. Stavano andando al lavoro, come ogni mattina, sulla direttrice Certaldo-Lucca. Ieri, però, la trasferta di sei operai edili ha rischiato di trasformarsi in tragedia: la loro autovettura si è schiantata quasi frontalmente con un camion sulla via Romana e tutti e sei gli occupanti sono stati ricoverati in ospedale. A preoccupare sono soprattutto le condizioni del conducente, un uomo di 56 anni, che è in prognosi riservata a Cisanello a causa dei fortissimi traumi subiti.
I sei operai, dipendenti dell’azienda Alice Costruzioni di Certaldo erano diretti al cantiere per il recupero dell’ex convento di San Nicolao, in centro storico, dove al termine dei lavori torneranno gli studenti degli istituti superiori Civitali e Paladini. La Alice costruzioni ha infatti avuto in subappalto parte dei lavori affidati dalla Provincia di Lucca.
L’incidente è avvenuto una manciata di minuti prima delle 7, all’altezza del cimitero dell’Arancio.
L’Opel Vivaro sulla quale stavano viaggiando i sei operai - il mezzo è immatricolato per nove persone - diretti verso Lucca ha invaso la corsia opposta, lungo la quale transitava un camion dell’azienda Loria Trasporti di Civitavecchia, in provincia di Roma, guidato da un autista albanese di 37 anni.
Proprio il conducente del mezzo pesante si è reso immediatamente conto di quello che stava avvenendo: ha raccontato di aver suonato più volte il clacson e ha anche provato ad accostare verso il lato della carreggiata. Ma lo spazio per evitare l’impatto non c’è stato, e lo scontro è stato fortissimo. La parte anteriore della Opel è stata ridotta a un ammasso di lamiere, tanto che per estrarre i feriti è stato necessario l’intervento degli uomini dei Vigili del Fuoco.
Immediatamente si è messo in moto il meccanismo del soccorso, coordinato dalla centrale operativa del 118. Sul posto è arrivata l’automedica insieme all’ambulanza infermieristica della Misericordia di Lucca e ad altri mezzi della Croce Verde, sempre di Lucca.
Immediatamente è stato evidente che la situazione peggiore era quella di guidatore e conducente della Opel. Entrambi sono stati portati a Cisanello, il primo con l’elisoccorso e il secondo in ambulanza (per quest’ultimo la prognosi è stata sciolta ieri pomeriggio). Gli altri quattro, in condizioni non preoccupanti, sono stati invece portati al pronto soccorso del San Luca. Illeso, invece, l’autista del camion.
Per quanto riguarda la dinamica, della cui ricostruzione si occupano gli uomini della polizia municipale intervenuta sul posti, l’ipotesi più accreditata è quella di un colpo di sonno del conducente: a corroborarla anche la testimonianza di uno degli altri occupanti il veicolo.
I soccorsi, i rilievi e la rimozione del mezzo hanno creato una situazione di caos per il traffico dell’ora di punta: la Romana è stata a lungo chiusa e lunghe file si sono formate, di riflesso, sulla via di Tiglio e sulla Pesciatina, condizionando la viabilità urbana in entrambi i sensi di marcia.