Il Tirreno

Lucca

Bullismo a scuola, perquisiti i 6 indagati: sotto sequestro telefonini e vestiti - Video

Bullismo a scuola, perquisiti i 6 indagati: sotto sequestro telefonini e vestiti - Video

Lucca, sequestrato anche il casco integrale da moto utilizzato da uno degli studenti per colpire ripetutamente il professore. Ecco le decisioni del consiglio d'istituto

2 MINUTI DI LETTURA





[[atex:gelocal:il-tirreno:lucca:cronaca:1.16741534:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/locale/lucca-bulli-contro-il-prof-il-consiglio-d-istituto-tre-bocciati-gli-altri-sospesi/101261/102846]]

VIDEO. La decisione del consiglio d'istituto

LUCCA.  Perquisiti i sei studenti indagati per avere offeso e minacciato un professore all'Itc Lucca. Un'azione di bullismo ripresa in vari video, poi pubblicati sui sociali

Oltre ai quattro minori ripresi, sono indagati i due studenti autori dei filmati che hanno fatto il giro del web. Tutti e sei rispondono di concorso nei reati di violenza privata e minacce, in quanto ritenuti responsabili di un'azione complessivamente volta e preordinata ad umiliare e dileggiare il professore, anche attraverso la videoripresa e la successiva diffusione dei filmati mediante whatsapp.

[[atex:gelocal:il-tirreno:lucca:cronaca:1.16740782:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/locale/lucca-prof-mi-metta-6-e-non-mi-faccia-incaz-cosi-l-alunno-minaccia-l-insegnante/101046/102631]]

Gli indagati dovranno rispondere anche del tentato di furto del tablet contenente i dati scolastici, che uno di loro ha provato a sottrarre al docente che si rifiutava di dargli un voto superiore al suo rendimento. Il personale della squadra mobile e della polizia postale di Lucca, in seguito alla perquisizione, ha sequestrato gli indumenti indossati dagli indagati nei video.

[[atex:gelocal:il-tirreno:lucca:cronaca:1.16740781:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/locale/lucca-alunni-aggrediscono-e-minacciano-il-professore-spunta-un-altro-video/101123/102708]]

Sequestrato anche il casco integrale da moto, di colore giallo fluo, utilizzato da uno degli studenti per colpire ripetutamente il professore, al fine di rafforzare lo scherno in atto. Sono stati poi sequestrati i telefoni cellulari degli indagati, i cui contenuti sono al vaglio degli investigatori. Nei prossimi giorni seguiranno gli interrogatori.

Intanto, il consiglio d'istituto ha deciso la bocciatura per tre studenti.Per altri due studenti ha confermato la sospensione fino al 19 maggio, ammettendoli per agli scrutini. Il consiglio di classe aveva proposto 5 bocciature, collegate alla sospensione fino a fine anno per due studenti e fino al 19 maggio per altri tre: per quest'ultimi la perdita dell'anno, aveva spiegato il presidente dell'Itc Carrara Cesare Lazzari, diventava automatica a causa della sospensione superiore a 15 giorni. Ora, invece, il consiglio di istituto, riunitosi per circa quattro ore, dalle 12 alle 16, ha rivalutato la posizione di due studenti, alla luce, spiega il preside Cesare Lazzari, di informazioni "utili" rese da uno dei giovani coinvolti che stato ascoltato stamani (ieri non aveva potuto partecipare al consiglio di classe), dello statuto degli studenti, della valutazione delle presenze complessive durante l'anno scolastico e anche nell'ottica di non precludere un possibile recupero del percorso didattico. Motivo per cui rimane la sospensione fino al 19 maggio ma saranno ammessi agli scrutini.

È stata anche valutata la recidiva nelle condotte: i due, ha spiegato sempre il preside, non erano stati sospesi in precedenza, a differenza degli altri tre. Lazzari ha tenuto a precisare che "non è un premio: gli alunni che rientrano dovranno sudare sette camicie", spiegando inoltre di non sapere se le famiglie decideranno di mandarli nuovamente a scuola, una volta conclusa la sospensione.

[[atex:gelocal:il-tirreno:lucca:cronaca:1.16740783:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/locale/lucca-bulli-contro-il-prof-il-preside-dell-itc-non-sono-delinquenti/101182/102767]]

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana