Il Livorno battuto dalla Torres saluta già la Coppa
Il ritorno tra i professionisti inizia con una sconfitta in Sardegna. Gli amaranto accorciano con Marchesi, sfiorano il pareggio ed escono a testa alta
SASSARI. Ora pensiamo alla Ternana e al debutto in campionato venerdì prossimo all'Armando Picchi. La prima del Livorno dopo 1567 giorni di assenza dalla serie C finisce con una sconfitta. Ma la squadra di Formisano ha venduto cara la pelle, subendo a inizio partita la miglior amalgama ed esperienza della Torres, capace di cambiare ritmi e di spingere bene in verticale.
Nella ripresa, quando i sardi di Pazienza hanno rallentato, l'inerzia è passata nelle mani del Livorno che infatti ha accorciato le distanze a metà secondo tempo con Federico Marchesi, che di testa ha sfruttato l'ottima intuizione di Gentile, che da un pallone vagante ha costruito l'azione del primo gol ufficiale del ritorno amaranto tra i pro. E nel finale gli amaranto hanno costruito un pallone ghiottissimo con Calvosa in un'azione da applausi, mentre Cioffi al 90' ha messo in area un pallone al bacio per Panattoni arrivato però fuori tempo. Una ripresa in crescita, anche di fiducia, che ha lasciato buone sensazioni in vista del debutto di venerdì.
Il Livorno ha Dionisi in tribuna, squalificato. Le formazioni si affrontano con moduli speculari (4-3-1-2) e il match si accende subito grazie alla Torres. Il primo brivido arriva al 4’: punizione tagliatissima dalla destra battuta da Giorico, Zecca colpisce di testa da centro area ma trova la risposta di Seghetti. I rossoblù passano al 9’: la difesa labronica è piazzata male, Lunghi scappa via sulla sinistra imbeccato da Nunziatini, entra in area e con un destro potente e angolato piega le mani di Seghetti per l’1-0. La reazione del Livorno è in due belle giocate di Malva: prima una punizione dai 25 metri esce di poco, poi il suo tiro cross dalla sinistra non trova compagni pronti. La partita però la fa la Torres e al 16’ un tiro in corsa di Zecca sfiora l’incrocio dei pali. E poco dopo Musso manda alto di testa da buona posizione. Il raddoppio è nell’aria ma al 22’ Bonin tutto solo, favorito da un’incertezza di Mawete si fa ipnotizzare da Seghetti. La squadra di Formisano prova ad alzare il ritmo, la Torres però non concede nulla e in chiusura di tempo raddoppia: corner dalla sinistra, uscita a vuoto di Seghetti, sponda di Zecca e incornata vincente di Musso da pochi passi.
Nella ripresa Formisano manda dentro Baldi e Panaioli, il Livorno prova a cambiare passo e al 9’ confeziona la prima vera occasione, ma Noce viene stoppato al limite dell’area piccola dalla difesa torresina al momento di calciare. La Torres prova ad abbassare il ritmo, concede poco e continua a dare la sensazione di poter fare male in contropiede. Proprio nella fase più soporifera arriva all’improvviso il gol livornese, con Marchesi bravo ad approfittare di testa di una disattenzione dei sassaresi. Mancano ancora oltre 20 minuti al 90’ e la gara torna ad accendersi. Formisano continua a inserire forze fresche, Pazienza manda dentro Carboni per un esausto Lunghi ma sul terreno di gioco le forze iniziano a scarseggiare da entrambe le parti. La Torres stringe i denti, il Livorno è ancora pericoloso a cavallo del 90’ con uno sprint di Cioffi che non trova compagni pronti sul suo assist. Nei 5’ di recupero vola qualche colpo proibito ma il punteggio non cambia: Torres meritatamente avanti, Livorno fuori.
IL TABELLINO
TORRES 2 – LIVORNO 1
TORRES (3-4-1-2): Zaccagno; Fabriani, Antonelli, Mercadante; Zecca, Brentan, Giorico (18’ st Masala), Nunziatini; Lunghi (29’ st Carboni); Musso, Bonin (38’ st Lattanzio). A disposizione: Petriccione, Marano, Biagetti, Idda, Dumani, Iovieno, Stivanello, Fois. All. Pazienza.
LIVORNO (3-4-1-2): Seghetti; Noce. Monaco (1’st Baldi), Gentile (32’ st Cioffi); Mawete, Welbeck, Hamlili, Antoni; Marches (38’ st Calvosa): Malva (dal 25’ st Panattoni), Rossetti (1’st Panaioli) A disposizione: Tani, Haveri, Arcuri, Marinari, Bonassi. All, Formisano
ARBITRO: Pizzi di Bergamo
RETI: Lunghi al 9’, Musso al 40’; nel st al 24’ Marchesi.
NOTE: ammoniti Malva, Antonelli, Musso, Hamlili. Spettatori 2063, 48 ospiti