Il Tirreno

Livorno

Calcio

Livorno, l’abito (amaranto) fa il Monaco: preso il difensore ex Catania

di Alessandro Lazzerini

	Salvatore Monaco
Salvatore Monaco

Finito fuori rosa nell’ultima stagione, è già in città e per oggi è attesa la firma. Nel gennaio 2024 a portarlo in terra siciliana fu l’allora tecnico Cristiano Lucarelli

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Chissà se Jose Mourinho lo conosce. In un celebre e velenoso botta e risposta, ai tempi dell’Inter nel 2008, con il direttore del Catania Pietro Lo Monaco, il tecnico portoghese elenco tutti i “Monaco” che conosceva: dal Bayern Monaco al monaco del Tibet, passando per il Gran Prix di Monaco, ma non il dirigente etneo. La provenienza del nuovo acquisto del Livorno, a livello di squadra, è la stessa di quel Lo Monaco, il Catania. Il nome è Salvatore Monaco, difensore centrale classe 1992 con cui il club amaranto andrà a puntellare la difesa dopo aver salutato nei giorni scorsi Giacomo Risaliti (che ha firmato col Prato). Il giocatore è già in città e in giornata è attesa la firma e il primo allenamento a disposizione di Formisano.

Il profilo

Napoletano, figlio di Gennaro Monaco, calciatore degli anni ’90 con Catania ed Empoli tra le tante, Salvatore Monaco è giocatore di grande esperienza. Per lui oltre 350 partite tra i professionisti con tanta Serie B alle spalle in particolare cinque stagioni al Perugia anche se intervallate da annate con Salernitana e Cosenza, sempre in B. Nel 2021-22 ha giocato nel Padova con 31 presenze in C, mentre nel 23-24 si è diviso tra Potenza e Catania con 22 presenze tra campionato e playoff, sempre in terza serie.

Lo scorso anno ha vestito una sola volta la maglia etnea in Coppa Italia, prima di finire fuori dal progetto dei rossoblù. A gennaio il rifiuto al Messina per rispetto del Catania (città dove ha comprato casa) e il mancato accordo con altri club che lo avevano cercato. Una curiosità: in terra siciliana nel gennaio 2024 lo portò Cristiano Lucarelli, al tempo allenatore dei rossoblù. Le caratteristiche? Giocatore di grande fisicità, che ama andare a duello con l’attaccante, abituato a giocare sul centro sinistra della difesa, nonostante sia destro di piede. Potrà fare sia il centrale dei tre, che il terzo di sinistra.

La lista dei 23

Con l’innesto di Monaco il Livorno al momento ha 23 giocatori tesserati più Marinari, Tani e Ciobanu che verranno inseriti nella lista a parte dedicata agli under 23 cresciuti nel proprio settore giovanile. Mercato bloccato? Assolutamente no. La lista non riguarda i tesseramenti ma i giocatori che il Livorno può inserire come partecipanti al campionato. Esempio: una squadra può tesserare 25 giocatori e tenerne due fuori lista che però pesano a bilancio. Monaco lo scorso anno rimase fuori lista a Catania, ma è rimasto tesserato fino al 30 giugno scorso. In casa amaranto uno slot verrà liberato da Federico Russo, fuori dal progetto, e in cerca di una destinazione con la Pistoiese sempre favorita.

Se ci dovesse essere bisogno di almeno un secondo innesto, è chiaro che potrebbero esserci dei “tagli”. E al momento al Livorno potrebbero servire 2-3 innesti ancora per completare la rosa. Motivo per cui si dovrà lavorare in entrata ma anche in uscita.
 

Primo piano
Il caso

Il borgo toscano resta isolato per un mese: il ponte chiude per lavori, si entra solo a piedi nel paese rifugio di Terzani

di Carlo Bardini
Estate