Il Governo italiano invia la Marina Militare in soccorso alla Sumud Flotilla dopo gli attacchi –Crosetto: «Azione inaccettabile»
Il ministro della Difesa ha annunciato un intervento operativo per tutelare i cittadini italiani
Il governo italiano interviene a difesa della Sumud Flotilla. Dopo una notte di tensione – quella di mercoledì 24 settembre – in mare per la Global Sumud Flotilla, in navigazione verso Gaza, è arrivata la decisione. Le imbarcazioni sono state oggetto di attacchi in acque internazionali, con l’uso di bombe sonore, droni, sostanze urticanti e materiale non identificato. Non ci sono stati feriti, ma alcune navi hanno riportato danni. Tra i partecipanti ci sono anche cittadini italiani.
Parole degli attivisti
Maria Elena Delia, portavoce italiana della missione, ha denunciato la gravità dell’accaduto: «Questi attacchi mettono a rischio la vita di chi è a bordo. Sono state colpite imbarcazioni di Italia, Regno Unito e Polonia. Si tratta di un episodio molto serio, che crea un precedente e richiede interventi politici immediati».
Reazioni italiane
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha chiesto a Israele di garantire la sicurezza degli attivisti italiani. Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha condannato fermamente l’attacco: «Si tratta di un’azione inaccettabile, condotta con droni da autori al momento non identificati. È fondamentale proteggere anche forme di protesta pacifica, nel rispetto del diritto internazionale».
Intervento militare
Crosetto ha annunciato un intervento operativo della Marina Militare per tutelare i cittadini italiani: «Alle 03:50, pur essendo in Estonia, dopo un confronto con il Capo di Stato Maggiore e una valutazione rapida della situazione, ho autorizzato l’invio della fregata multiruolo Fasan, già in navigazione a nord di Creta nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro, per eventuali attività di soccorso». Il ministro ha precisato che la decisione è stata comunicata all’Addetto militare israeliano in Italia, all’Ambasciatore italiano a Tel Aviv e all’Unità di Crisi della Farnesina.
Contesto internazionale
Mentre la Flotilla era attaccata, Israele continua i bombardamenti sulla Striscia di Gaza, causando decine di vittime nelle ultime ore. L’episodio in mare aggiunge ulteriori tensioni diplomatiche tra lo Stato ebraico e i Paesi coinvolti nella missione umanitaria.