Calcio dilettanti

L’Academy scala in Seconda (Categoria): Spagnoli-gol stende lo Stagno

di Dario Serpan
L’Academy scala in Seconda (Categoria): Spagnoli-gol stende lo Stagno

Grande intensità e pubblico record per la finale di Terza Categoria in Banditella. Alla fine è festa amaranto ma la squadra di Pacini spera nel ripescaggio

23 maggio 2023
3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. L’Academy Livorno vola in Seconda Categoria. A Banditella gli amaranto hanno vinto per 1-0 contro lo Stagno la finale playoff di Terza Categoria, strappando il pass per salire al piano di sopra, per la prima volta nella storia del club. Oltre 500 spettatori hanno seguito il match contribuendo alla riuscita di una domenica di festa sotto tutti i punti di vista. Certo, lo Stagno esce dal campo con l’amaro in bocca, ma a testa altissima, sperando adesso negli eventuali ripescaggi per realizzare il sogno promozione; altrimenti i biancoverdi ci proveranno nella prossima stagione.

Fino a notte fonda, invece, la grande famiglia dell’Academy Livorno ha festeggiato la promozione, dopo aver sostenuto i protagonisti in campo dalla tribuna di Banditella, con tanto di cori, striscioni e coreografie lanciate dalla “Curva Ovest”. «C’era un clima da categorie superiori – commenta Lorenzo Galletti, ds della Prima squadra e del settore giovanile amaranto -. È stata una giornata vera di calcio, sia in campo che sugli spalti, tutto all’insegna della correttezza sportiva. Siamo felici di aver portato al campo tante persone e di aver condiviso una grande gioia. Sul campo, credo che la nostra squadra sia partita con il piglio giusto, prendendo da subito in mano le redini dell’incontro, ma anche lo Stagno ha fatto la sua partita e gli facciamo i complimenti. Pochi errori da ambo i lati, accortezza tattica e poi gli episodi che hanno fatto la differenza. Il gol partita lo ha segnato Edoardo Spagnoli, che non è un attaccante e anche questo se vogliamo è un aspetto da sottolineare. Ma in campo sono stati tutti bravi e all’altezza della situazione, confermando la crescita che auspicavamo sul piano mentale. Quanto alle doti tecniche, invece, già non avevamo dubbi».

Gara tirata e giocata sul filo dell’equilibrio, come si addice a una finale. Il gol che vale il risultato arriva al minuto 44 della prima frazione: palla in verticale, scontro tra un attaccante amaranto e un difensore biancoverde, con il portiere dello Stagno che esce dai pali e viene fregato dal rimpallo, che favorisce l’accorrente Spagnoli, bravo a seguire l’azione e lesto nello scagliare in rete per l’1-0 che chiude la prima frazione.

Se l’Academy Livorno, essendo giunta seconda in campionato, aveva due risultati su tre a disposizione, lo Sagno era obbligato a vincere. Di conseguenza, mister Pacini passa al 4-3-3 a inizio ripresa, cercando una maggiore spinta offensiva, ma le palle buone giocabili per gli attaccanti biancoverdi non sono molte. Gli amaranto, invece, beneficiano di un penalty per un fallo in area su Rofi: dal dischetto va capitan Razzauti, Macrelli intuisce la battuta e respinge. Poi lo Stagno resta in dieci dal 77’per l’espulsione di Marconi (proteste) , il forcing finale non sortisce gli effetti sperati e allora l’1-0 va agli annali e la festa amaranto può cominciare.

«Salire in Seconda per l’Academy è un risultato storico – dice Galletti -. È un altro tassello prezioso per una società cresciuta molto a livello giovanile. Il gruppo sarà confermato appieno, già pensa a misurarsi e fare bene in Seconda Categoria».

Francesco Vergamini, ds dello Stagno, riconosce i meriti dell’avversario, ma fa comunque un elogio ai suoi: «Fisicamente loro hanno espresso qualcosa in più di noi, che eravamo obbligati a vincere e abbiamo provato fino alla fine a segnare, ma non ci siamo riusciti. Questo gruppo va elogiato per quanto di buono ha fatto in questa stagione. La vittoria della Coppa e l’approdo in finale playoff rappresentano un valore, che speriamo possa aiutarci nella graduatoria dei ripescaggi. A prescindere, noi lavoreremo per migliorare ciò che dobbiamo»l
 

Primo piano
L’incidente

San Vincenzo, scontro tra un’auto e uno scooter sull’Aurelia: 18enne in condizioni disperate

Le iniziative