Diodato fa rumore: tris di medaglie. Bronzo per la 4x200 sl e Bondi
Il 2003 targato LA trionfa nei 1500 sl, dopo il bronzo nei 400 e l’argento negli 800
LIVORNO. Cinque medaglie ai campionati italiani Giovanili rappresentano un bottino assai prezioso ma anche uno stimolo per far sempre meglio. Basta avere fiducia nei propri mezzi e nel percorso che porterà i migliori talenti in cuffia Livorno Aquaticsad alzare l’asticella delle ambizioni.
In mezzo a tutto ciò, la soddisfazione della tripletta firmata da Matteo Diodato nel mezzofondo (Cadetti 2003) che, dopo il tris già agli Assoluti di nuoto in acque libere, si è confermato tra i migliori della propria categoria: l'atleta campano, che lo scorso autunno ha scelto Livorno e Stefano Franceschi per compiere il definitivo salto di qualità, è riuscito a salire sul gradino più alto del podio, vincendo allo sprint i 1500 stile libero in 15’21’’46.
Un capolavoro sulla scia del bronzo dei 400 (3’55’’36) e in particolare dell’argento negli 800 archiviati sotto al fatidico muro degli 8 minuti per la prima volta in carriera (7’58’’18). Applausi a scena aperta anche per la staffetta 4X200 stile libero Juniores (di bronzo) formata da Ginevra Bernini, Vittoria Becuzzi, Chiara Fraschetti e Mia Porciatti, terza alle spalle di Team Veneto e Rari Nantes Florentia con l’ottimo crono di 8’29’’75.
A completare il quadro medaglie, l’acuto nei 200 misti di Filippo Bondi – nei Cadetti –, erede della scuola labronica dei misti (bronzo in 2’04’’93).
Seguono tutti i risultati dei livornesi.
50 FA: Filippo Bondi (25’’74, 37°); 400 SL: Andrea Retti (4’30’’68, 20°), Ginevra Bernini (4’29’’03, 20°); Vittoria Becuzzi (4’27’’16, 15°), Matteo Didato (3’55’’36, bronzo); 200 DO: Mia Porciatti (2’30’’59, 43°); 100 RA: Camilla Carletti (1’16’’24, 40°), 100 RA: Diego Cassettari (1’07’’59, 38°), 100 RA: Alessandro Calligaris (1’06’’34, 32°); 4X100 SL: Becuzzi, Fraschetti, Bernini, Porciatti (3’58’’66, 8°); 100 FA: Filippo Bondi (56’’46, 23°); 200 SL: Matteo Diodato (1’56’’48, 29°), 200 SL: Ginevra Bernini (2’07’’72, 16°), 200 SL: Vittoria Becuzzi (2’08’’37, 27°); 200 RA: Alessandro Calligaris (2’30’’50, 46°), 200 RA: Diego Cassettari (2’31’’75, 38°), 200 RA: Camilla Carletti (2’44’’88, 30°); 100 SL: Vittoria Becuzzi (58’’51, 15°), 100 SL: Filippo Bondi (52’’97, 34°); 800 SL: Matteo Diodato (7’58’’18, argento); 50 SL: Diego Pagani (24’’69, 52°), 50 SL: Vittoria Becuzzi (27’’21, 20°); 200 FA: Lorenzo Bracaloni (2’11’’99, 33°), 200 FA: Andrea Retti (2’25’’43, 35°), 200 FA: Laura Stefani (2’25’’60, 37°); 100 DO: Mia Porciatti (1’07’’92, 36°); 200 MX: Filippo Bondi (2’04’’93, bronzo); 4X200 SL: Bernini, Becuzzi, Fraschetti, Porciatti (8’29’’75, bronzo); 1500 SL: Ginevra Bernini (17’36’’30, 10°), 1500 SL: Matteo Diodato (15’21’’46, oro); 200 DO: Elena Pistolesi (2’31’’82, 44°); 100 FA: Tommaso Gasperini (58’’98, 36°); 200 SL: Chiara Fraschetti (2’07’’89, 6° in finale A), 200 SL: Matteo Angiolini (1’59’’87, 40°), 200 SL: Tommaso Gasperini (1’58’’57, 29°) , 200 SL: Chiara Fraschetti (2’08’’75, 8°); 4X100 SL: Angiolini, Gasperini, Calrini, Gallerini (3’38’’87, 10°); 100 SL: Chiara Fraschetti (59’’95, 14°); 800 SL: Chiara Fraschetti (9’19’’17, 9°); 4X200 SL: Gasperini, Angiolini, Carlini, Ammagliati (7’56’’24, 7°); 400 SL: Chiara Fraschetti (4’32’’87, 14° in finale B), 400 SL: Chiara Fraschetti (4’30’’09, 4° in finale B); 100 SL: Matteo Angiolini (54’’25, 48°); 50 SL: Chiara Fraschetti (28’’18, 45°); 200 MX: Tommaso Gasperini (2’13’’60, 23°).