Il Tirreno

Livorno

Il lutto

Livorno, addio a portuale e dirigente del Partito comunista: «Lavoratore dai grandi ideali»

di Martina Trivigno
Mauro Grassi (a sinistra) con Lorenzo Cosimi e Stefano Friani
Mauro Grassi (a sinistra) con Lorenzo Cosimi e Stefano Friani

Il cordoglio della politica: «Ci mancheranno la sua forza, la sua volontà nella lotta e la sua umanità»

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. La città è in lutto per la morte di Mauro Grassi, 69 anni, ex socio della Compagnia Lavoratori Portuali di Livorno e militante e dirigente del Partito comunista italiano. E ora lascia un grande vuoto in chiunque lo abbia conosciuto.

«Abbiamo appreso con profondo dolore della prematura scomparsa del nostro ex socio Mauro Grassi, un lavoratore esemplare profondamente legato alla Compagnia – ricorda Enzo Raugei, presidente della Compagnia Lavoratori Portuali di Livorno – . Mauro era anche impegnato politicamente e abbiamo condiviso alcuni percorsi: era una persona schietta e coerente, che credeva nei propri ideali, con lui si poteva anche discutere ma poi il rapporto umano prevaleva. È stato un lavoratore leale con un forte senso di appartenenza alla cooperativa: a lui va il ricordo mio personale e del Consiglio della Compagnia, unito a quello dei lavoratori portuali. Ci uniamo al dolore della famiglia».

Addolorato anche il Pci di Livorno. «Ci ha lasciato il compagno Mauro Grassi – fanno sapere dal partito – . Una perdita umana e politica irrimediabile. Militante e dirigente del Pci, militante nel vero senso della parola: un carattere schietto e diretto con il quale comunicava e si sapeva far voler bene dai compagni e dalla gente. Una militanza disinteressata, cosa rara per i tempi che corrono, così costante che, nel tempo, ha fatto di Mauro una colonna fondamentale del nostro partito. Ci mancheranno la sua forza, la sua volontà nella lotta per l’affermazione degli ideali comunisti e la sua umanità. Un immenso e forte abbraccio a tutta la famiglia da parte del Comitato regionale e della Federazione livornese del Pci. Chi ha compagni non muore mai. Un saluto a pugno chiuso al compagno Mauro».

«Ci associamo alle condoglianze per la scomparsa del compagno Mauro Grassi, militante e dirigente del Partito comunista italiano – fa sapere la Federazione livornese Partito della rifondazione comunista - Sinistra Europea – . Era stato a lungo militante in Rifondazione comunista, prima di intraprendere il suo successivo percorso politico e ne abbiamo tutte e tutti avuto modo di apprezzare i valori, gli ideali, il senso di militanza e l’impegno. Esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia, alla Federazione di Livorno del Partito comunista italiano, e a tutti coloro che gli volevano bene».

Da ogni parte stanno arrivando alla famiglia i messaggi di cordoglio. «L’Asd Livorno 9 Boca piange la scomparsa di Mauro Grassi, padre del vice allenatore della formazione Giovanissimi provinciali under 14 – si legge in una nota – . Ai familiari e agli amici l’intera società si unisce in un forte abbraccio in questo momento di dolore».

Le esequie, organizzate dal servizio di onoranze funebri della Svs di Livorno, saranno celebrate oggi, 19 novembre, alle 11, nella chiesa dei Sette Santi fondatori dove in moltissimi si riuniranno per ricordarlo. «Sarà per sempre nei nostri pensieri», è il messaggio di chi gli ha voluto bene.

Primo piano
Politica

Le sfide del largo programma Giani. E sugli assessorati è scontro politico – Il racconto della seduta e l’attesa per le deleghe

di Libero Red Dolce