Il Tirreno

Livorno

Incarichi

Autorità portuali, la palla torna al Senato: attese otto nomine dopo lo “strappo” di Salvini – Le ultime

di Maurizio Campogiani
Davide Gariglio
Davide Gariglio

In quello che appare come un match di tennis infinito la palla ritorna all’ottava commissione di Palazzo Madama. Convocata una nuova seduta nella quale dovrebbe arrivare il via libera per 8 presidenti tra i quali l’attuale commissario straordinario di Livorno, Davide Gariglio. Ma non si escludono nuove, clamorose sorprese

2 MINUTI DI LETTURA





Si cambia campo. In quella che ormai sembra un’infinita partita a tennis, di quelle che in altri tempi caratterizzavano i tornei del grande slam, quelli degli anni ’60 e ‘70 senza neanche il tie-break, il servizio torna all’ottava commissione del Senato.

Dopo che il Ministro Salvini, approfittando delle mancate risposte da parte dei commissari, si è aggiudicato il suo servizio a zero con tutti aces e nominando autonomamente i presidenti delle autorità portuali di Bari, Messina e La Spezia, la palla torna ancora una volta Palazzo Madama. Per domani alle 13 è convocata infatti una nuova seduta della commissione. All’ordine del giorno, dopo la discussione dell’istituzione dell’area marina protetta dell’isola di Capri figurano le restanti otto nomine che dovrebbero andare a comporre il mosaico degli enti portuali nazionali.

Fanno eccezione quelli dove non ci sono commissari straordinari, i tre nominati d’imperio venerdì scorso da Salvini e quello di Palermo, per il quale si attende il pronunciamento del Tar fissato per metà gennaio a seguito del ricorso presentato dalla Regione Sicilia contro l’indicazione della ex parlamentare leghista Annalisa Tardino.

L’ordine di votazione, sempre che non arrivi l’ennesimo rinvio, vede al primo posto Giovanni Gugliotti (Taranto), seguito da Francesco Benevolo (Ravenna). Sarà poi la volta di Davide Gariglio (Livorno), Raffaele Latrofa (Civitavecchia), Eliseo Cuccaro (Napoli), Matteo Gasparato (Venezia), Paolo Piacenza (Gioia Tauro), e Domenico Bagalà (Cagliari).

Se dovesse arrivare un nuovo, clamoroso rinvio, in settimana viene data per certa l’emanazione di nuovi decreti di nomina da parte del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si tratta di vedere se riguarderebbero tutti gli otto che sono in nomination o se, come aveva anticipato il vice ministro Rixi, si andrà avanti con tre nomine alla settimana. In questo caso, per l’attuale commissario straordinario di Livorno, ovvero dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, la nomina arriverebbe comunque entro i prossimi quattro giorni.

Primo piano
La tragedia

Livorno, si gettano in mare dalla nave per sfuggire al rimpatrio: uno muore risucchiato dall’elica, l’altro è disperso

di Stefano Taglione