Il Tirreno

Livorno

Sos ambiente

Livorno: piazza San Jacopo vista mare e rifiuti

di Francesca Suggi
Livorno: piazza San Jacopo vista mare e rifiuti

Ancora rifiuti in giro e cestini stracolmi accanto all’ingresso del moletto

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO Domenica mattina, piazza San Jacopo vista mare e rifiuti in giro. Ore 7.45, 29 giugno: la striscia è già meta di bagnanti. Fa caldo e a fare un tuffo si va presto. Questo lo spettacolo indecoroso proprio alla scalinata che porta giù al moletto. Cestini di rifiuti stracolmi e immondizia sparpagliata.

E’ l’ennesimo brutto esempio di una catena di inciviltà che si sussegue. La Terrazza col video denuncia del sindaco. Sotto il ponte di Calafuria come una discarica con la protesta dei bagnanti e l’appello dell’associazione Sons of The Ocean.

Il moletto di Ardenza con rifiuti incastrati tra gli scogli (tanti). E così accade a quello di Antignano, l’ammonimento di Mr Green che ha anche organizzato con Livorno Porto Pulito una maxi pulizia ad hoc ad Ardenza. I tanti angoli cittadini stracolmi di rifiuti denunciati dai livornesi sui social, al nostro giornale, allo stesso indirizzo di posta elettronica dedicato del Comune.

E ancora le crociate dell’associazione Acchiapparifiuti contro scempi a cielo aperto sul territorio. Sì, è vero ci sono i gabbiani a frugare nei cestini, ad aprire buste, a sparpagliare rifiuti. Ma è l’inciviltà dilagante, galoppante e deleteria la madre di tutte le colpe. Gli appelli si sprecano: delle istituzioni, delle associazioni, del Comune. Le operazioni di pulizia ci sono, si possono incrementare per carità, ma non riusciranno mai a colmare un atteggiamento così dilagante di mancanza di cura e di rispetto verso l’ambiente e i beni comuni.

Primo piano
L’incidente

Incidente sull’autostrada A1, lo scontro in galleria: tre morti e due ferite. Distrutta una famiglia

Estate