Il Tirreno

Livorno

Museo di Storia Naturale

Livorno alla scoperta del Kosmos. L’astronomia gratis per tutti

Livorno alla scoperta del Kosmos. L’astronomia gratis per tutti

Con Ala via alla seconda edizione della rassegna al Museo: come partecipare

1 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Kosmos 2025. Alla scoperta dell’astronomia e dei suoi segreti insieme agli esperti di Ala, associazione livornese Astrofili.

Si tratta della seconda edizione che prenderà il via il 15 febbraio al Museo di Storia Naturale. Sottotitolo: “Argomenti complessi spiegati in modo semplice”.

Conferenze gratuite

Le conferenze di divulgazione scientifica ed astronomica sono gratuite ed aperte al pubblico e si svolgeranno nell’auditorium “Giorgio Kutufa” del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, in via Roma n.234, a Livorno.

Storia dell’astronomia

Quest’anno il tema scelto è la Storia dell’Astronomia con 3 conferenze. La prima avverrà sabato 15 febbraio alle 16.30 ed avrà come tema “l’Astronomia nell’antico Egitto”, relatore Carlo Lera, presidente dell’associazione.

La seconda avverrà sabato 22 febbraio, sempre alle 16.30, dal titolo “Astronomia ellenistica”, relatore il socio Enrico Giorgi il quale terrà anche la terza conferenza, quella di sabato 1 marzo alle 16.30 dal titolo “da Copernico a Newton, la Rinascita dell’Astronomia”.

Il ciclo di conferenze si concluderà poi sabato 8 marzo con due lezioni al Planetario del Museo, una alle 16.30 e l’altra alle 17.30.

Per quest’ultime, data la ridotta capienza del locale, sarà necessaria la prenotazione presso la reception de Museo. 

Primo piano
L’emergenza

Quando il lavoro è a “caldo prezzo”: perché l’ordinanza anti afa in Toscana non salva tutti

di Francesca Ferri
Estate in Toscana