Il Tirreno

Livorno

Muore insegnante e consigliera comunale del Movimento 5 Stelle

Serena Simoncini (foto dal sito del Comune di Livorno)
Serena Simoncini (foto dal sito del Comune di Livorno)

Livorno: si è spenta a 65 anni Serena Simoncini. Il ricordo del sindaco Nogarin: "Non mancava mai di infondere coraggio a tutti"

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. È morta a 65 anni Serena Simoncini, insegnante e consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle. Docente in pensione, ha insegnato matematica e scienze a villa Corridi e ha scritto un romanzo e un glossario di parole informatiche condite da scene di ordinaria vita scolastica. Era componente della prima commissione Affari Istituzionali e della settima commissione Cultura, Turismo e Sport.

Serena Simoncini si è spenta la notte scorsa dopo una lunga malattia. Era componente della 1° Commissione Affari istituzionali e della 7° commissione Cultura, turismo e sport.

I funerali si svolgeranno martedì 19 gennaio alle ore 15 al cimitero della Misericordia.

Di primo mattino in questo lunedì 18 è il sindaco Filippo Nogarin a darne notizia sui social.  "Quel male che lei ha combattuto con coraggio e dignità unici, l'ha strappata agli affetti della famiglia. Si è spenta una grande donna che, pur affrontando una silenziosa battaglia, non ha mancato di essere presente sui banchi del consiglio comunale, anche in sedute fiume dove forte è stata la tensione", ricorda il primo cittadino. 
"Anche in quei momenti non mancava mai di infondere coraggio a tutti".

[[atex:gelocal:il-tirreno:livorno:cronaca:1.9400100:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/livorno/cronaca/2014/06/10/news/dai-musicisti-ai-prof-la-squadra-a-5-stelle-1.9400100]]

Una persona sempre solare, una docente che non ha mai smesso di imparare e accrescere le sue conoscenze". Chiude ricordando un aneddoto "Mi piace quindi ricordarla quando, festeggiando il suo compleanno, volle sorprendere tutti, e Serena, che aveva una formazione scientifica, interpretò una pièce su Filippo Brunelleschi, che aveva personalmente composto, lasciando tutti a bocca aperta. A Michelangelo, Andrea, Leonardo e a tutta la sua famiglia le mie condoglianze più sentite.

Il cordoglio del Pd livornese. Il Partito Democratico di Livorno, si unisce al dolore per la scomparsa della consigliera comunale Serena Simoncini che, nonostante la grave malattia, ha saputo portare avanti con onore e dignità il ruolo istituzionale che ricopriva.

Il pensiero di Buongiono Livorno. "Apprendiamo con tristezza la notizia della morte di Serena Simoncini. Il pensiero va innanzitutto ai figli, ai nipoti, al marito, a tutti i familiari e gli amici più stretti. Il consiglio comunale perde una voce pacata e riflessiva, uno sguardo attento a temi e storie spesso trascurati dal dibattito pubblico. Fino alla fine Serena ha dedicato le sue energie all'assolvimento del compito cui i suoi concittadini l'avevano delegata. L'ha fatto con coraggio e sobrietà, con una dignità e un rispetto per le istituzioni di cui le siamo grati", dicono da Buongiorno Livorno.
 

Sinistra italiana di Livorno. Sinistra Italiana di Livorno, con forte commozione, esprime il proprio cordoglio per la perdita della consigliera Serena Simoncini e partecipa al dolore dei familiari, degli amici e dell'amministrazione comunale.
 

IL POST DEL SINDACO

Serena se ne è andata.Quel male che lei ha combattuto con coraggio e dignità unici, l'ha strappata agli affetti della...

Posted by Filippo Nogarin on Domenica 17 gennaio 2016

IL POSTO DELLA VICESINDACO

 

Ciao Serena..Non ti dimenticherò mai

Posted by Stella Sorgente on Domenica 17 gennaio 2016

 

Primo piano
L’emergenza

Quando il lavoro è a “caldo prezzo”: perché l’ordinanza anti afa in Toscana non salva tutti

di Francesca Ferri
Estate in Toscana