Il Tirreno

Il caso

Sumud Flotilla, caos sulla barca principale: Greta Thunberg lascia la Family Boat tra le polemiche – Cosa sta succedendo


	Greta Thunberg
Greta Thunberg

Alla base dell’episodio ci sarebbero divergenze interne legate alle strategie comunicative adottate dal gruppo nelle ultime giornate

2 MINUTI DI LETTURA





Greta Thunberg ha deciso di dimettersi dal consiglio direttivo della Sumud Flotilla, l’iniziativa di imbarcazioni dirette verso Gaza per portare aiuti alla popolazione palestinese. La nota attivista, pur allontanandosi dal ruolo dirigenziale, resterà a bordo come semplice volontaria, partecipando alla spedizione.

Divergenze interne

Secondo quanto riportato, la decisione di Thunberg arriva a seguito di divergenze interne legate alle strategie comunicative adottate dal gruppo nelle ultime giornate, caratterizzate da un aumento dell’attenzione mediatica e da presunti sabotaggi con droni. Il suo nome è stato rimosso dal sito ufficiale della missione, confermando l’uscita dal direttivo.

Spostamento tra le barche

Durante il weekend, mentre il gruppo principale della flottiglia lasciava le coste del Nord Africa, Thunberg ha lasciato la nave principale, la Familia Madeira o Family Boat — una delle imbarcazioni colpite dai presunti droni in Tunisia — per trasferirsi sulla Alma, attualmente in posizione di retrovia in acque internazionali a sud della Sicilia, in attesa di unirsi al gruppo italiano fermo a Pachino.

Motivazioni della separazione

Fonti vicine alla missione spiegano che le tensioni interne riguarderebbero il focus della comunicazione: secondo alcuni attivisti, le informazioni diffuse erano troppo concentrate sulle vicende interne della flottiglia e sui volti noti della missione, trascurando la situazione critica in Palestina. Il giornalista e influencer Yusuf Omar ha annunciato anch’egli l’abbandono della navigazione, citando motivazioni simili legate alla strategia comunicativa.

Conferma dei membri della Flotilla

Tony La Piccirella, attivista della Global Sumud Flotilla, ha chiarito all’Adnkronos: «Esiste un comitato direttivo che prende decisioni tecniche e strategiche. Greta ha scelto di non farne parte, ma rimane sulla Alma, continuando a supportare la missione».

Primo piano
La tragedia

Pisa, scontro in moto: è morto anche Leonardo Renzoni, aveva 16 anni. L’incidente nel parcheggio vicino all’Ikea

di Lorenzo Carducci