Il Tirreno

Sui social

La macchina “super carica” di bagagli sulla A1 diventa virale: cosa dice il Codice della strada


	Un frame del video
Un frame del video

Le immagini stanno facendo molto discutere fra chi si concentra sul capitolo sicurezza stradale e chi, invece, risponde con un po’ di ironia

2 MINUTI DI LETTURA





GENOVA. L’hanno vista sulla autostrada A1, ma anche a Genova e pure al terminal dei traghetti sempre nel capoluogo ligure. Con una certezza: probabilmente la macchina, oltre che con un carico che si è fatto senz’altro notare, come raccontano le immagini, è diventata pure virale sui social.

Le immagini

Soprattutto su TikTok con alcuni video che testimoniano il passaggio dell’auto che ha colpito gli automobilisti e i passanti per il carico di bagagli – esterno e interno – scatenando anche tanti commenti social, tra chi si concentra sull’aspetto della sicurezza stradale, chi, invece, sceglie la strada dell’ironia e chi s’aggiunge alla lista degli spettatori.

I video, come detto, immortalano l’auto piena di bagagli – forse riduttivo come termine, come spiega la foto meglio di ogni altra parola – lungo l’A1 e a Genova nei giorni scorsi.

Il Codice della strada

Il sito specializzato Automoto si è concentrato su cosa dice in questi casi il Codice della strada. Fattispecie disciplinata da un paio di articoli, in particolare: il 62, che individua norme e sanzioni per il peso massimo che può raggiungere un mezzo, e l’articolo numero 164 (“Sistemazione del carico sui veicoli”).

«Il carico dei veicoli – si legge dal codice – deve essere sistemato in modo da evitare la caduta o la dispersione dello stesso; da non diminuire la visibilità al conducente né impedirgli la libertà dei movimenti nella guida; da non compromettere la stabilità del veicolo; da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio», comincia dunque il testo. Con il sito specializzato invece che ricorda che, in caso di specchietto interno inutilizzabile durante la guida per via dei bagagli, si può rischiare una sanzione che va da 87 a 344 euro, a seconda dei casi ovviamente.

Primo piano
Meteo

Maltempo in Toscana, l’allerta sale ad arancione: dove può colpire il fronte temporalesco e la fascia oraria

Estate