Il Tirreno

Simboli di lotta

Sgomberato lo storico centro sociale Leoncavallo a Milano, l’occupazione durava da 30 anni

Sgomberato lo storico centro sociale Leoncavallo a Milano, l’occupazione durava da 30 anni

Il centro sociale di via Watteau viene restituito alla proprietà senza incidenti, con gli attivisti che recuperano il materiale custodito

1 MINUTI DI LETTURA





Questa mattina, 21 agosto, è stato eseguito lo sfratto del centro sociale Leoncavallo di via Watteau, nel quartiere Greco, a Milano. L’operazione, attesa fin dal 2003 su richiesta dei proprietari, era stata rinviata più di 130 volte nell’arco di vent’anni.

Le forze dell’ordine – polizia e carabinieri – sono entrate nello stabile insieme all’ufficiale giudiziario poco prima delle 9. Al momento dell’ingresso, l’edificio era vuoto e l’operazione si è svolta senza alcuna resistenza o problemi di ordine pubblico.

Gli accessi a via Watteau sono stati presidiati dalle forze dell’ordine, mentre alcune decine di attivisti si sono radunati pacificamente nei dintorni. Nel frattempo, operai e fabbri incaricati dalla proprietà hanno iniziato a sigillare i portoni d’ingresso. L’intervento dovrebbe richiedere diverse ore per essere completato.

Durante la giornata sarà permesso agli attivisti di recuperare il materiale custodito all’interno dello stabile, dopodiché l’immobile sarà consegnato alla società dei Cabassi, proprietaria dell’immobile. L’ultima esecuzione di sfratto del Leoncavallo risaliva al 15 luglio scorso, mentre nel novembre dell’anno precedente i giudici avevano condannato il ministero dell’Interno a versare 3 milioni di euro al gruppo Cabassi per l’occupazione durata 30 anni, ritenuta responsabilità dello Stato.

Primo piano
L’intervista

Maltempo, Toscana colpita da eventi estremi: «Centomila fulmini e “flash flood”, vi spiego com’è nata la perturbazione» – Video

di Francesco Paletti
Estate