Il Tirreno

Strade

Contromano in autostrada con la minicar, salvate due 16enni: l’abbraccio dei genitori ai finanzieri

Contromano in autostrada con la minicar, salvate due 16enni: l’abbraccio dei genitori ai finanzieri

È successo in provincia di Trapani: l’allarme è scattato quando i due militari hanno notato manovre anomale da parte di alcuni mezzi pesanti

2 MINUTI DI LETTURA





TRAPANI. Poteva finire in tragedia il pomeriggio di martedì 5 agosto, quando due ragazze sedicenni di Mazara del Vallo hanno imboccato l’autostrada A 29 nel senso sbagliato, percorrendo diversi chilometri contromano lungo la corsia di sorpasso in direzione Mazara del Vallo. A bordo di una microcar, ignare del pericolo, si sono trovate di fronte a un flusso di veicoli in arrivo a velocità sostenuta, sfiorando lo scontro frontale.

Il peggio è stato evitato grazie all’intervento tempestivo di due militari della Finanza, appartenenti al reparto dei Baschi Verdi. L’allarme è scattato quando i due militari hanno notato manovre anomale da parte di alcuni mezzi pesanti, che sterzavano improvvisamente. Poco dopo, la scena si è fatta chiara: una minicar avanzava nella direzione opposta al traffico, proprio sulla corsia di sorpasso.

Con grande prontezza, i finanzieri hanno bloccato la carreggiata con il loro veicolo di servizio, attivando lampeggianti e sirene per mettere in sicurezza l’area e avvisare gli altri automobilisti. Sono poi riusciti a far fermare le due ragazze e a convincerle a invertire la marcia, accompagnandole fino all’uscita più vicina, quella di Castelvetrano.

Un episodio che, grazie al sangue freddo delle forze dell’ordine, si è concluso senza conseguenze tragiche, ma che poteva avere esiti ben diversi. I genitori delle due ragazzine hanno ringraziato tra lacrime e abbracci i due finanzieri di Gela, consapevoli del rischio corso dalle loro figlie.

Primo piano
La terribile testimonianza

«Tu non torni a casa», massacrato a Marina di Pisa fuori dalla discoteca insieme a un amico – «Erano in 20 contro due, sembravano animali»

di Andreas Quirici
Estate