Il Tirreno

Mondo

Morto Darren Barlow: il pilota si è schiantato alla prima curva del tracciato


	Darren Barlow
Darren Barlow

Nonostante l’immediato intervento del personale medico e dei paramedici del New South Wales, per il pilota non c’è stato nulla da fare: è deceduto sul colpo

3 MINUTI DI LETTURA





Un grave incidente ha sconvolto il mondo del motorsport australiano nella serata di sabato 26 luglio 2025. Il pilota Darren Barlow, 53 anni, è morto durante una competizione del campionato statale al Sydney Motorsport Park, nella zona occidentale della città. L’uomo, esperto driver e figura di riferimento nel panorama delle Supersports, ha perso la vita in seguito a un violento schianto avvenuto alla prima curva del tracciato. Secondo le prime ricostruzioni, Barlow era alla guida della sua Stohr WF1 quando, affrontando a grande velocità la curva d’ingresso dopo il rettilineo principale, ha perso il controllo del veicolo, finendo fuori pista e ribaltandosi. L’impatto si è verificato intorno alle 20,10, sotto gli occhi increduli di spettatori e addetti ai lavori. Nonostante l’immediato intervento del personale medico e dei paramedici del New South Wales, per il pilota non c’è stato nulla da fare: è deceduto sul colpo. La corsa è stata subito interrotta con bandiera rossa e l'intero evento è stato annullato. «Il veicolo ha perso aderenza alla curva 1, si è ribaltato ed è uscito dalla pista a velocità elevata, come previsto in questo tipo di circuito», ha spiegato David Driver, vicecommissario della polizia del NSW.

Addio a una leggenda delle Supersports

Originario di Wollongong, Darren Barlow era molto più che un pilota: era considerato una vera istituzione all’interno della comunità delle Supersports australiane. Ex campione della categoria NSW Supersports, ricopriva anche il ruolo di presidente del Supersports Race Car Club of Australia, un incarico che rifletteva il suo impegno continuo e appassionato nel promuovere la disciplina. Nel 2023 era stato insignito del riconoscimento di membro a vita del club, a testimonianza del contributo dato nel corso degli anni al motorsport nazionale. Parallelamente alla sua attività in pista, lavorava nel settore medico, ma ogni momento libero lo dedicava ai motori: una passione viscerale che non ha mai abbandonato.

«Sapevamo i rischi. Lo facevamo per amore»

Tanti i messaggi di cordoglio giunti da colleghi, amici e membri del paddock. Tra i più toccanti, quello di un compagno di gare, Shaw, che ha voluto ricordare il senso profondo che anima ogni pilota: zGli sport motoristici sono pericolosi, lo sappiamo tutti quando scendiamo in pista. Ogni volta che infiliamo il casco, siamo consapevoli dei rischi. Ma lo facciamo perché lo amiamo. Darren, grazie per tutto. Mi mancherai davvero tanto».

Indagini in corso

Dopo l’incidente, sul luogo della tragedia sono intervenuti anche gli agenti del Blacktown Police Area Command, che hanno aperto un’inchiesta per chiarire le dinamiche esatte dello schianto. Al momento, le autorità stanno esaminando le immagini delle telecamere e raccogliendo testimonianze dirette per comprendere se vi siano state anomalie tecniche o errori fatali nella conduzione del veicolo.

Flash di cronaca

Italia

Neonata colta da crisi respiratoria tra le braccia della madre: salvata da due poliziotti a Napoli

Estate