Il Tirreno

Sisma

Terremoto, forte scossa ai Campi Flegrei: avvertita anche a Napoli

Terremoto, forte scossa ai Campi Flegrei: avvertita anche a Napoli

Magnitudo 4.6. Al momento non si registrano danni a persone o cose, ma molti cittadini si sono riversati in strada. Epicentro a Bacoli

2 MINUTI DI LETTURA





NAPOLI. Una forte scossa di terremoto ha fatto tremare l’area dei Campi Flegrei e diverse zone di Napoli nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno.

Il sisma è stato registrato alle ore 12.47 con una magnitudo di 4.6, secondo i dati preliminari diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

La scossa è stata nettamente avvertita dalla popolazione, soprattutto nei quartieri occidentali della città e nei comuni flegrei come Pozzuoli, Bacoli – qui l’epicentro - e Quarto. Numerose le segnalazioni arrivate anche dal centro di Napoli.

Al momento non si registrano danni a persone o cose, ma molti cittadini si sono riversati in strada. Le autorità stanno effettuando verifiche per accertare eventuali criticità.

Il terremoto avrebbe provocato un cedimento del costone roccioso sull'isolotto di Pennata, nel territorio di Bacoli, un relitto geologico del cratere dell'antico lago Miseno. A segnalarlo sono stati alcuni cittadini attraverso foto e video diffusi sui social, che mostrano il distacco di materiale roccioso avvenuto subito dopo la scossa.

La zona dei Campi Flegrei è da mesi interessata da uno sciame sismico legato al fenomeno del bradisismo, con frequenti scosse di lieve entità.

Primo piano
Trasporti

Incendi lungo la ferrovia Pisa-Empoli: treni bloccati e tecnici al lavoro tutta la notte – Quando si riparte

di Libero Red Dolce
Speciale animali