Le indagini
Sanremo, fatta la squadra sale l'attesa: favoriti Ultimo e Mengoni
Il presidente ucraino Zelensky si collegherà in diretta durante la serata finale. E questo si sa grazie al blitz di Bruno Vespa. Come negli ultimi anni ci sarà una nave attraccata che ospiterà uno spettacolo di contorno al Festival
ROMA. Amadeus ormai ci ha preso gusto. Adora centillinare una a una le carte da calare nel suo Sanremo. Un fil rouge che sta andando in onda sul Tg1 da diverso tempo. Ormai i giochi sono fatti, mancherà soltanto qualche altro nome da annunciare in questi giorni di attesa. I big in gara quest'anno sono più del solito, con l'ultima infornata dei giovani si raggiunge addirittura quota 28. I favoriti dai bookmaker sono Ultimo, Marco Mengoni, Giorgia.
Il cantautore romano apre le scommesse sul vincitore: partito a 3, la quota è ora compresa tra il 2,60 di Planetwin365 e il 2,75 di Stanleybet.it. Dietro di lui insegue Marco Mengoni, stabile a 3,50, mentre a completare il podio virtuale degli analisti c'è Giorgia, passata però da 5,50 a 7. Resiste ma perde terreno Madame: dall'8 di metà dicembre, la cantante è salita a quota 12, alle spalle di Elodie e Lazza, entrambi a 8 volte la posta.
Più staccati gli altri, a cominciare da Tananai (a quota 17) e Mara Sattei (18). A seguire Colapesce Dimartino, dati alla pari con Levante, mentre a 28 si piazzano Ariete e i Modà. Ultimi tra i possibili vincitori i Cugini di Campagna, quotati a 126 volte la posta giocata. Per quanto riguarda conduttori e conduttrici che affiancheranno Amadeus sul palco dell'Ariston i giochi sono fatti.
Gianni Morandi ci sarà tutte le sere. Nella prima e ultima serata sul palco Chiara Ferragni. Il mercoledì toccherà a Francesca Fagnani, il giovedì alla pallavolista Paola Egonu e il venerdì a Chiara Francini.E veniamo agli ospiti. Piatto forte al giovedì con i Maneskin. Il martedì nella prima serata è in scaletta la reunion dei Pooh. Che non è certo la prima e probabilmente non sarà neanche l'ultima reunion. Nella seconda serata, quella del mercoledì ci sono i tre nuovi tenori, che non sono Pavarotti-Domingo-Carreras, bensì Massimo Ranieri, Al Bano e Gianni Morandi, quest'ultimo nella doppia veste di super ospite e co-conduttore. Poi ci sono i Black Eyed Peas, a rappresentare gli ospiti internazionali.
Mancano ancora il super ospite del venerdì e quelli del sabato sera. Il presidente ucraino Zelensky si collegherà in diretta durante la serata finale. E questo si sa grazie al blitz di Bruno Vespa. Come negli ultimi anni ci sarà una nave attraccata che ospiterà uno spettacolo di contorno al Festival.
Si esibiranno sulla Costa Smeralda, a suon di rap, Fedez, Salmo, Takagi & Ketra, Gué Pequeno. E probabilmente qualcun altro che Amadeus annuncerà al Tg1. Tramite il neonato profilo TikTok del Festival sono stati svelati gli ospiti che si esibiranno tutte le sere sul palco allestito di Piazza Colombo, distante pochi metri dal teatro Ariston. Gli arruolati sono: Piero Pelù, Francesco Renga e Nek (questi ultimi due suoneranno insieme), Achille Lauro, Annalisa e La Rappresentante di Lista.Su Rai1 a fare da apripista alla diretta dall'Ariston ci sarà PrimaFestival, quest'anno condotto da Andrea Delogu con le presenze degli Autogol e Jody Cecchetto (il figlio di Claudio). RaiPubblicità ha diffuso i nomi degli sponsor che finora hanno sposato il festival. Quelli istituzionali sono i confermati Plenitude (Eni), Costa Crociere e Suzuki. Gli sponsor che invece seguiranno le iniziative di contorno al Festival sono Dyson e VeraLab. cas/mal