FolGav, così Regoli la Pianese
Biancorossoblù in rimonta: prima vanno sotto, poi acciuffano il pari con Souare al 90’. Non è finita: allo scadere l’attaccante ex Poggibonsi strappa tre punti pesantissimi
GAVORRANO. Se fossimo stati in Spagna, avremmo parlato di clasico del girone E della Serie D. Una partita tradizionale, che anche questa volta non ha tradito le attese. Follonica Gavorrano e Pianese hanno danno vita a un match intenso e combattuto, che alla fine, come spesso è successo anche nelle gare precedenti, si è deciso negli ultimissimi minuti, con un colpo di scena dietro l’altro. Per i biancorossoblù c’è di che essere soddisfatti. La prima vittoria in campionato è arrivata contro una delle dirette concorrenti per la zona playoff. Il processo di crescita della squadra va avanti e il lavoro di mister Marco Masi sta iniziando a dare i suoi frutti.
Partenza molto aggressiva dei biancorossoblù, che già dopo 4’ si fanno vivi dalle parti di De Fazio con Origlio, che sugli sviluppi di un corner non riesce a coordinarsi e calcia alto. La squadra di Masi è più tonica e all’11’ mette insieme un’altra bella azione corale chiusa da Ceccanti che da lontano prova senza successo a impensierire il portiere amiatino: la palla termina alta. La Pianese pian piano riesce a recuperare metri e tra il 20’ e il 36’ si vede annullare (giustamente) due gol per fuorigioco: il primo di Le Donne e il secondo di Simeoni. I bianconeri sono più intraprendenti nel finale di frazione quando prima Boccadamo con un pallonetto alto dalla distanza, poi Le Donne sfiorano il vantaggio.
In apertura di ripresa la partita è combattuta a centrocampo. Il primo tentativo porta la firma di Fabrizio Lo Sicco che ci prova dalla lunga distanza trovando pronto De Fazio che risponde bene. Appena scoccato il un quarto d’ora arriva l’episodio che vivacizza il match: Le Donne riceve in area da Simeoni, sguscia via nella difesa del FolGav e supera Filippis portando in vantaggio i bianconeri. Sulle ali dell’entusiasmo la Pianese prova a chiuderla: al 20’ ancora Kouko di testa riceve un cross di Remy, controlla bene, ma impatta sul pallone senza inquadrare il bersaglio. Al 28’ traversa clamorosa colpita da Kouko. Passata la grande paura il FolGav alza il baricentro e presta ulteriormente il fianco alle ripartenze amiatine. In una di questa al 37’ Miccoli prova a impegnare Filippis dalla distanza; il portiere minerario però non si fa ipnotizzare.
Il finale è incandescente e succede di tutto: allo scadere del tempo regolamentare il FolGav perviene al pari: Souare è il più lesto ad approfittare di una mischia in area e superare De Fazio per l’1-1. La posta in palio è alta e alla fine il nervosismo la fa da padrone. Al 48’ Kouko commette un brutto fallo su Dierna e si fa espellere. Subito dopo, gol di Mezzasoma annullato inspiegabilmente da Grieco per fuorigioco, dopo un tocco di un difensore della Pianese. Al 7’ di recupero arriva il gol partita: Vieri Regoli in tuffo raccoglie un cioccolatino di Grifoni e mette alle spalle del portiere bianconero per il definitivo 2-1. La festa in campo è tutta biancorossoblù. Alla fine, la differenza l’hanno fatta i cambi. Un segnale incoraggiante per il futuro in un campionato in cui il FolGav non ha nessuna intenzione di fare la semplice comparsa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA