Il Tirreno

Grosseto

Il lutto

Grosseto, addio a “Nicola” Di Battista: il capostazione generoso

di Ivana Agostini
Grosseto, addio a “Nicola” Di Battista: il capostazione generoso

Marito di Mirella Pastorelli, 74 anni, era malato da tempo

2 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. Si è spento all’età di 74 anni Nicolino Di Battista, conosciuto come Nicola, marito della presidente del comitato Pastori d’Italia Mirella Pastorelli. Era malato da tempo.

«Un grande uomo che nella vita ha svolto con grande professionalità il lavoro di capostazione a Santa Maria Novella – ricorda la moglie – dove ancora a distanza di alcuni anni, perché in pensione, lo ricordano con grande affetto e stima per la sua dedizione e professionalità. Nicola era un uomo generoso e tosto come lo è la sua terra natia: l’Abruzzo. Nicolino Di Battista era nato in Abruzzo nel 1951 e quando era ancora piccolo si trasferì con la famiglia in Toscana, nel comune di Scansano».

Era un uomo molto attivo: appassionato di lettura, giardinaggio, lettura.

«È stato un grande padre e un grande marito – ricorda ancora Mirella Pastorelli – che si è sempre dedicato alla famiglia e ultimamente molto protettivo verso la figlia, essendo in pensione, il suo tempo lo passava ad accompagnarla a Milano dove lei lavora. Ha lottato tanto contro la sua brutta malattia che purtroppo ha avuto il sopravvento nonostante la sua determinazione e la voglia di guarire. Il male ha vinto».

Il funerale sarà celebrato venerdì 26 settembre alle 10,30 nella chiesa del Cottolengo a Grosseto.

Moltissimi i messaggi di cordoglio arrivati a Pastorelli: tra questi anche quello del presidente della Croce rossa comitato Orbetello – Costa d’Argento Michele Casalini, associazione nei confronti della quale Pastorelli è molto impegnata nel comune di Magliano in Toscana. 


 

Primo piano
La tragedia

Giovanissimi morti nello schianto in moto a Pisa, la fiaccolata per Jacopo: i ricordi degli amici

di Lorenzo Carducci