Lucio Corsi e Tommaso Ottomano, a Porto Ercole il concerto sulla barca di “Cosa faremo da grandi?”
Il 27 agosto i due si esibiranno sulla paranza dov’è stato girato il video che ha lanciato l’artista grossetano. Domani il vertice in Prefettura: come cambia la viabilità sul lungomare
PORTO ERCOLE. Nel borgo marinaro dell’Argentario arrivano Lucio Corsi e Tommaso Ottomano per un concerto, il 27 agosto, e per quel giorno cambia la viabilità. È di oggi l’ordinanza della polizia municipale che modifica la viabilità ordinaria nel lungomare Marinai d’Italia in occasione dell’esibizione di mercoledì, denominata genericamente “Concerto di fine estate”.
Viabilità e parcheggi
«Dalle 8 fino a mezzanotte – si legge nell’ordinanza – sarà vietata la sosta con preavviso di rimozione forzata per tutti i veicoli, fatta eccezione per quelli dell’organizzazione, in tutto il lungomare Marinai d’Italia, sia lato monte a partire dal primo posteggio a pagamento sino alla radice del Molo Santa Barbara, sia sul lato mare. I veicoli trovati in sosta abusiva saranno rimossi con carroattrezzi con spese a carico dei contravventori. La società Ama (Argentario mobilità e ambiente) predisporrà la relativa segnaletica stradale necessaria a segnalare il divieto».
Il concerto sulla paranza
Nel frattempo domani mattina gli organizzatori saranno presenti in Prefettura a Grosseto per fare il punto sulle misure di sicurezza dell’evento che richiamerà sicuramente molti appassionati della coppia di artisti. Lucio Corsi e Tommaso Ottomano che è originario di Porto Ercole si esibiranno sulla paranza dov’è stato girato il video che ha lanciato l’artista grossetano “Cosa faremo da grandi”. Ed è proprio lì dove quasi tutto ha avuto inizio che Lucio Corsi al pianoforte, Tommaso Ottomano alla chitarra, il maestro Davide Rossi, che ha accompagnato i due a Sanremo, tre violinisti e due violoncellisti che avverrà l’esibizione che sarà un regalo ai cittadini di Porto Ercole e a coloro che riusciranno a sentire il concerto.