Il Tirreno

Grosseto

La tragedia

Capalbio, incidente mortale sull’Aurelia: addio al designer internazionale Alessandro Loschiavo

di Ivana Agostini

	Alessandro Loschiavo e la sua auto dopo l'incidente mortale 
Alessandro Loschiavo e la sua auto dopo l'incidente mortale 

Lo scontro tra l’auto e un mezzo pesante in località Montalzato è costato la vita al noto designer romano, premiato otto volte con il Good Design Award e protagonista in musei internazionali

2 MINUTI DI LETTURA





È Alessandro Loschiavo, 59enne originario di Roma, la vittima del tragico incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di martedì 19 agosto a Capalbio, lungo l’Aurelia, in località Montalzato.

Chi è la vittima

Designer di fama internazionale, Loschiavo si era laureato all’I.S.I.A. Industrial Design Institute e dal 2000 viveva e lavorava a Milano. Nel corso della sua carriera aveva ricevuto otto volte il Good Design Award dal Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design. Un suo articolo fa parte della collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano, mentre altri progetti e prodotti sono stati esposti in gallerie e musei di Europa, Stati Uniti, Cina e Giappone, tra cui il Chelsea Art Museum di New York, il Science & Technology Museum di Shanghai e il Today Art Museum di Pechino.

Una carriera di livello internazionale

Art director del brand Aliantedizioni, dedicato agli accessori per la persona e la casa, collaborava con aziende e istituzioni internazionali come consulente di design, curatore di esposizioni, docente e fotografo.

La dinamica dell’incidente

L’incidente è avvenuto nel tratto a due corsie che collega Capalbio ad Ansedonia: l’auto su cui viaggiava Loschiavo si è scontrata con un mezzo pesante, per cause ancora in corso di accertamento da parte di polizia stradale e carabinieri. A seguito dell’impatto, l’autoarticolato è finito fuori strada urtando una rivendita di prodotti alimentari dei fratelli Corso e danneggiandone la tettoia esterna.

Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, personale del 118, carabinieri e polizia stradale. Era stato allertato anche l’elisoccorso Pegaso, ma vista la gravità dell’accaduto e il decesso immediato dell’uomo, non è stato necessario il trasporto. Incolumi il conducente del camion e le persone presenti nell’attività commerciale, che sono riuscite a mettersi in salvo.

La comunità del design e dell’arte piange la scomparsa di uno dei suoi protagonisti più riconosciuti, che ha saputo portare il nome del made in Italy nei musei e negli spazi espositivi di tutto il mondo.

Primo piano
L’analisi

Meteo in Toscana, ondata di maltempo in arrivo – Il Lamma: «Rischio fenomeni molto forti, situazione seria»

di Tommaso Silvi
Estate