Il Tirreno

Grosseto

Il lutto

Grosseto, muore giovane madre di due figli: era al lavoro in un agriturismo

di Ivana Agostini

	La 45enne
La 45enne

Tanti i messaggi di cordoglio, grande sgomento in paese per la notizia della scomparsa della donna

2 MINUTI DI LETTURA





ORBETELLO. La comunità di Fonteblanda è scossa dal dolore per la morte di Michela Bianchi, uccisa da un malore mentre era al lavoro il giorno di Ferragosto. Ogni tentativo di rianimazione è stato vano. La notizia è stata una doccia gelata per tutto il paese.

Michela aveva 45 anni e due figli di 15 e 8 anni. Era tornata a vivere a Fonteblanda da alcuni anni. In molti non potevano fare a meno di ricordarla mentre portava a scuola il bimbo piccolo arrivando a piedi e tenendolo per mano. Ricordi strazianti per una vita spezzata troppo presto. Momenti di vita che tutti coloro che conoscevano Michela il giorno di Ferragosto hanno ripercorso con la loro mente cercando una spiegazione a qualcosa che spiegazione non ha. Chi conosceva Michela ha faticato a credere alla notizia della sua morte vista la sua giovane età.

Sulla pagina Facebook di Michela e della sorella è comparsa una serie infinita di messaggi di cordoglio e di incredulità. Quando però la notizia ha trovato conferma, è caduto un manto di tristezza e di scoramento.

«Siamo sconvolti», dicono in paese. La morte di Michela ha colpito tutti, anche chi non la conosceva in maniera approfondita ma la vedeva per Fonteblanda e sapeva il suo grande amore per i suoi figli che erano la sua ragione di vita. «Un dolore così ci immobilizza – dice la mamma di un ex compagno di classe di uno dei figli di Michela – anche quando non si conoscono in maniera approfondita le persone. Il pensiero va a lei che non vedrà più i suoi figli, a loro che non hanno più la mamma e ai suoi familiari». Michela era una donna tranquilla che viveva per i suoi figli. Una donna riservata e di poche parole. Una persona semplice, buona.

Il funerale è stato celebrato oggi, 16 agosto, nella chiesa di Fonteblanda. Moltissime le persone che hanno partecipato alle esequie portando la propria solidarietà alla famiglia.

Primo piano
La tragedia

Pisa, il corpo di Marah racconta la guerra di Gaza: fame, cure negate e una morte a 20 anni – Perché era così deperita

di Libero Red Dolce
Estate