Il Tirreno

Grosseto

Tragica notizia

Grosseto, muore a 46 anni ex giocatrice di volley: Porto Ercole in lutto per Alessandra

di Ivana Agostini

	Alessandra Mazzolai
Alessandra Mazzolai

Per circa 15 anni ha militato come giocatrice nel Gao Brinella Orbetello. Il ricordo del marito: «Una donna solare»

2 MINUTI DI LETTURA





PORTO ERCOLE. È una comunità lacerata dal dolore quella del borgo marinaro argentarino che piange Alessandra Mazzolai, morta a 46 anni dopo una malattia scoperta pochi mesi fa.

La tragica notizia

La notizia è arrivata come una doccia gelata fra i cittadini portercolesi. Nel pomeriggio di martedì 5 agosto la corsa disperata all’ospedale di Orbetello e poi l’arrivo della telefonata che nessuno avrebbe mai voluto ricevere. Alessandra era una ex pallavolista, allenatrice di pallavolo e nuoto pinnato (con i corsi estivi) di cui era anche giudice. Per circa 15 anni ha militato come giocatrice di pallavolo nel Gao Brinella Orbetello.

Il ricordo

«La sua vita era lo sport – dice con la voce rotta dalla commozione il marito Gerry Cevasco – lo sport era la sua famiglia. Ha diradato il suo impegno quando è diventata mamma per seguire i suoi due figli. Una donna solare che ha trasmesso valori ai ragazzi e alle ragazze che ha allenato e che ha incontrato nella sua vita da sportiva. Lascia un grande vuoto in tutti noi e in tutta la comunità di Porto Ercole». Il Gao Brinella era una sorta di seconda famiglia. La mamma di Alessandra è tra i consiglieri ed è lei stessa giudice di nuoto pinnato. Nella mattina di martedì 5 agosto la presidente della società Orietta Modestini Baldi e gli allenatori Andrea Bartolini e Tiziana Scaramucci hanno inviato alla famiglia un messaggio di cordoglio, increduli. «Oggi è una giornata triste – hanno scritto - purtroppo ci ha lasciati una nostra ex pallavolista. Ti ricorderemo sempre come una ragazza sorridente e piena di vita». La notizia è arrivata anche ai suoi ex compagni di scuola, delle elementari e delle medie. Un colpo al cuore per tutti loro che con lei hanno trascorso gli anni spensierati della fanciullezza. I suoi ex compagni di scuola, classe 1979, hanno affidato il loro dolore a un messaggio recapitato al Tirreno: «Il nostro cuore si stringe in un abbraccio di dolore e nostalgia nel ricordare Alessandra, la nostra amica di sempre, prematuramente portataci via. Ricordiamo con affetto il suo sorriso luminoso, la sua gentilezza infinita e la presenza rassicurante che ci accompagnava fin dai lontani tempi delle scuole elementari e medie, quando abbiamo condiviso gioie, sogni e momenti indimenticabili. Alessandra resterà per sempre nel nostro cuore, testimonianza di un’amicizia vera e pura che il tempo e la distanza non potranno mai cancellare. Addio, cara Alessandra, il tuo ricordo vivrà per sempre in noi». 

Primo piano
La terribile testimonianza

«Tu non torni a casa», massacrato a Marina di Pisa fuori dalla discoteca insieme a un amico – «Erano in 20 contro due, sembravano animali»

di Andreas Quirici
Estate