Il Tirreno

Grosseto

Il lutto

Follonica, addio all’ex assessore Stella

Silvano Polvani
Follonica, addio all’ex assessore Stella

Il politico e sindacalista aveva 79 anni, Simiani (Pd): «Capace di declinare il pensiero riformista con le esigenze dei cittadini e del territorio»

2 MINUTI DI LETTURA





FOLLONICA. Rolando Stella, 79 anni – ne avrebbe compiuti 80 a luglio –, se n’è andato lasciando nella tristezza i molti che a Follonica lo conoscevano e che apprezzavano le doti morali e civiche. Gli Stella a Follonica hanno sempre rappresentato gli ideali del socialismo, praticando la giustizia e la solidarietà. Recentemente aveva accompagnato nel loro ultimo viaggio i sui compagni di partito Loreno Chelini ed Enrico Norcini, quest’ultimo ex sindaco del golfo scomparso qualche settimana fa.

Rolando Stella, dipendente delle acciaierie di Piombino, in questa azienda si era formato come sindacalista. Ma la sua passione era la politica: la sua fede era nel Pci. Entrò in giunta a Follonica con il sindaco Massimo Corti, di nuovo assessore con Loreno Chelini e di nuovo in consiglio con Enrico Norcini (con un focus, tra gli altri, sul mondo dello sport). Negli anni della crisi è stato riconosciuto come l’ultimo baluardo a difesa delle sezioni di via Trieste e di piazza Portogallo: sempre presente, attivo, disponibile nell’accoglienza. È stato il fondatore e coordinatore dell’Ulivo di Prodi a Follonica, con 560 iscritti, ed era presente a Milano quando nacque nel 1995; inoltre – sempre nella sua lunga carriera politica – è stato coordinatore del comitato di Rutelli nel 2001 e per ben quattro volte è stato incaricato quale coordinatore nella coalizione a sostegno di Emilio Bonifazi, Claudio Saragosa ed Eleonora Baldi, ex sindaci del golfo. Sino all’ultimo si è speso per la politica: negli ultimi mesi sosteneva la candidatura di Elly Schlein, neosegretaria Pd.

Insomma, con lui se ne va un pezzo di storia della sinistra follonichese che lo ricorda con affetto. Non è stata ancora resa nota la data dei funerali: oggi, domenica 19 marzo, la salma dalle 11 sarà presso la sala del commiato in piazza don Ugo Salti a Follonica.

Nel frattempo, sono arrivati tanti messaggi di cordoglio, pronti a stringersi attorno al dolore della famiglia, delle due figlie: dal mondo dello sport – inevitabilmente – con il messaggio, tra gli altri, del Follonica hockey che esprime le condoglianze (era stato anche collaboratore della società azzurra), al mondo della politica. «Profondo cordoglio per la scomparsa di Rolando Stella, politico e amministratore che è stato capace di declinare il pensiero riformista con le esigenze di cittadini e territori. Alla famiglia vanno le mie più sentite condoglianze», commenta il deputato Pd Marco Simiani sulla morte dell’ex assessore del Comune di Follonica.

Primo piano
L’incidente

Calcinaia, muore incastrato tra la motozappa e un ulivo: chi è la vittima

di Andreas Quirici
Sani e Belli