Via libera al “piano del fabbisogno”: il Comune di Orbetello assume 18 dipendenti
Tra stabilizzazioni, concorsi e scorrimento: ecco i settori rinforzati nel biennio
ORBETELLO. Il Comune di Orbetello ha reso noto il piano del fabbisogno del personale comunale per il 2022 – 2024. Sono 18 le figure che l’ente sta inglobando nel propri organico tramite stabilizzazione del personale già dipendente a tempo determinato, tramite concorso, scorrimento della graduatoria o mobilità. Alcune di queste figure sono già entrate a tempo pieno e indeterminato e altre entreranno.
Fra il personale necessario per il buon funzionamento dell’ente ci sono 5 agenti della polizia municipale che saranno assunti a tempo pieno e indeterminato tramite stabilizzazione. Un passo importante per chi da un lavoro precario a tempo determinato si troverà a vestire la divisa della municipale lagunare in pianta stabile.
Oltre a queste figure il Comune di Orbetello avrà bisogno di un istruttore amministrativo servizio sociale, un istruttore direttivo tecnico settore urbanistica, un istruttore tecnico servizio patrimonio, istruttori tecnici servizio amministrativo settore lavori pubblici, un istruttore amministrativo messo di notificazione, un istruttore direttivo tecnico informatico, un istruttore tecnico servizio suolo pubblico e un istruttore amministrativo settore Suap (sportello unico attività produttive) .
Al momento in Comune hanno già preso posto 4 geometri con un contratto a tempo indeterminato e altri due entreranno la prossima settimana.
Il concorso era stato frenato con l’arrivo della pandemia e le pratiche sono riprese non appena l’emergenza Covid è finita.
Le assunzioni si rendono necessarie per non far andare in affanno gli uffici dell’ente rimasti sguarniti anche a causa dei pensionamenti dei dipendenti comunali.
È il caso dell’ufficio Suap. Agli inizi di ottobre, infatti, proprio il dirigente del settore Urbanistica -Edilizia aveva sollecitato l’assunzione di un istruttore categoria C da destinare al servizio Suap per sopperire allo stato di criticità che si era venuto a creare a seguito del pensionamento, un anno fa, di uno dei due istruttori amministrativi assegnati all’ufficio.La giunta lagunare, quindi, ha approvato il numero dei dipendenti che da qui al 2024 saranno necessari per fa lavorare gli uffici nella maniera più agile possibile.