Il Tirreno

Grosseto

T+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Sei già registrato / abbonato? ACCEDI
Il fenomeno

Truffe bancarie online, 42 casi in Maremma. E i soldi finiscono in Lituania

Elisabetta Giorgi
Truffe bancarie online, 42 casi in Maremma. E i soldi finiscono in Lituania

I malviventi si spacciano per operatori antifrode e carpiscono al telefono i dati. In Maremma è boom di derubati, per importi che vanno dai 500 ai 2.500 euro

1 MINUTI DI LETTURA





GROSSETO. I soldi, sottratti dai conti, finiscono in Austria. Più spesso in Lituania e Lettonia, impiegati dai truffatori per fare shopping, ricariche di carte estere o acquistare bitcoin.

Non si ferma l’ondata inarrestabile di truffe “bancarie” online che in provincia di Grosseto vede tra le vittime decine di utenti, derubati per diverse migliaia di euro spariti dai conti. Sp...

Primo piano
L’incidente

Calcinaia, muore incastrato tra la motozappa e un ulivo: chi è la vittima

di Andreas Quirici
Sani e Belli