Il Tirreno

Grosseto

talamone 

Biscotti e torte prelibate Il forno di Elsa e Bruno compie oggi sessant’anni

Ivana Agostini
Bruno Guidoni ed Elsa Ciocca
Bruno Guidoni ed Elsa Ciocca

3 MINUTI DI LETTURA





ATTIVITA' STORICA

Il forno di Elsa Ciocca e Bruno Guidoni di Talamone compie 60 anni. Era il 24 aprile 1962 quando Elsa e Bruno, ancora fidanzati, decisero di provare a gestire l’attività.

Erano giovani, titubanti e insicuri che quello sarebbe stato il loro futuro. Invece quella prova si è dimostrata una grande passione e trasformata nell’attività che ha sostenuto e sostiene ancor oggi l’intera famiglia. Il forno di “Guidoni Bruno & c. snc”, come lo stesso Bruno vuole che sia chiamato, è diventato un punto di riferimento per Talamone ma anche per le zone vicine.

Elsa a maggio compierà 84 anni. Bruno ne ha 86. Il forno 60. Gli stessi anni di matrimonio di Elsa e Bruno che ad aprile iniziarono la loro attività nel panificio e a giugno dello stesso anno convolarono a nozze. Bruno si alza ancora tutte le mattine alle 4 per fare il pane. «Se tornassi indietro lo rifarei», dice convinto della sua scelta compiuta 60 anni fa. Elsa fa ancora biscotti e torte di mele (quest’ultima è la sua vera specialità). È una donna forte, decisa e vulcanica. Combattiva. Per lei e Bruno accollarsi il mutuo per rilevare l’attività prima e il fondo dove adesso si trovala rivendita di pane, schiaccia, pizza e dolci, non è stato facile. «Andai in banca – ricorda Elsa – e parlai con il direttore che fu comprensivo. Prendemmo un prestito che pian piano abbiamo restituito. Oggi abbiamo dato tutto alle nostre figlie, Manuela e Candida, e ai nostri generi Giuliano e Giorgio e siamo orgogliosi di loro. Mai uno screzio, mai una parola di troppo. Abbiamo lasciato loro di cui vivere e siamo orgogliosi di questa nostra famiglia».

Oltre alla mitica torta di mele di Elsa, il forno è conosciuto per la schiaccia bianca. «È il nostro pezzo forte – dice Elsa – almeno così ci dicono eppure è la cosa più semplice che c’è». Forse a rendere speciale quella schiaccia sono proprio l’amore, la semplicità e la schiettezza di Elsa e di tutta la sua famiglia tirata su con valori e sani principi. Una famiglia in cui tutti hanno fatto la loro parte, partendo da Bruno ed Elsa che ancor oggi sono presenti nella vita dei loro figli e dei nipoti per qualunque evenienza. Tanti i personaggi famosi che sono passati dal forno di Guidoni. «A parte Trapattoni che è un talamonese – dice Elsa – sono venuti da noi Montesano, Nancy Brilli, Pierluigi Pardo, Marcello Veneziani, Alessio Vinci, Fulvio Scaparro che ci ha citati anche nel suo libro, Marco Santarelli e la moglie Ilaria de Bernardis». Un pensiero Elsa e Bruno lo dedicano poi ai loro nipoti, Elia e Gioia. E un grazie anche a tutti i talamonesi e clienti, sia a quelli che vanno in negozio sia a quelli a cui ancora oggi viene portato il pane a domicilio.


 

Primo piano
Il personaggio

Addio a Pippo Baudo, re della televisione: da Domenica In a Sanremo, ha fatto la storia dello spettacolo

Estate