Il Tirreno

Firenze

L’episodio

Cade nell’Arno durante la battuta di caccia, salvato grazie al suo cane: «Non ha mai smesso di abbaiare durante le ricerche»


	(foto di repertorio)
(foto di repertorio)

L’allarme scattato in tarda serata, i vigili del fuoco e i volontari sono stati aiutati dall’amico a quattro zampe che così ha fatto ritrovare il suo padrone

2 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Un uomo di 85 anni, che durante una battuta di caccia nelle campagne di Casenuove, nel comune di Reggello (Firenze) era caduto nel fiume Arno, è stato salvato nella notte grazie all’abbaiare del suo cane, che ha richiamato i vigili del fuoco e i volontari che lo stavano cercando.

L’allarme è scattato poco prima delle 22 di ieri, 24 settembre, quando l’anziano non ha fatto rientro a casa. Immediato l’intervento del distaccamento dei vigili del fuoco di Figline Valdarno, supportati da unità cinofile, droni, sommozzatori e squadre di volontari, attivati tramite il piano prefettizio per la ricerca di persone scomparse. La svolta è arrivata intorno alle 23,20, quando una squadra mista – composta da due vigili del fuoco e due volontari – si è avvicinata alla zona dove era stata rinvenuta l’auto dell’uomo. A guidarli, l’abbaiare insistente del cane da caccia dell’85enne.

Poco dopo, sono stati trovati il fucile e, nelle immediate vicinanze, l’uomo in acqua, con la testa fuori dal fiume e le mani aggrappate alla vegetazione della riva. Senza esitazione, un vigile del fuoco e un volontario si sono tuffati nell’Arno, riuscendo a trarre in salvo il cacciatore.

L’uomo, in evidente stato di ipotermia, è stato immobilizzato su asse spinale, coperto con una coperta termica e trasportato su una barella toboga fino all’ambulanza, in attesa sull'argine. Attualmente l’85enne si trova sotto osservazione medica, ma il tempestivo intervento ha evitato conseguenze tragiche.

Primo piano
L’informativa urgente

Flotilla, Crosetto: «Inviata anche seconda nave. Non siamo in grado di garantire sicurezza fuori da acque internazionali»