Celeste Pin, l’ultimo saluto alla bandiera viola: «Sarai sempre con noi»
Presenti al funerale anche tanti ex compagni di squadra, tra cui Giancarlo Antognoni e Giovanni Galli, e i dirigenti della Fiorentina
FIRENZE. Si sono svolti questo pomeriggio, 1 agosto, all’interno della Basilica di Santissima Annunziata a Firenze, i funerali dell’ex calciatore Celeste Pin, ritrovato morto nella sua abitazione a Firenze il 22 luglio scorso. Oltre ai familiari di Pin, che si era sposato due volte, hanno partecipato molti ex calciatori e amici del giocatore che ha vestito le maglie di Verona e Fiorentina, quali Giancarlo Antognoni, Giovanni Galli, Gianmatteo Mareggini, Moreno Roggi, Alberto Di Chiara, Alberto Malusci, Roberto Galbiati, Renato Buso, Furio Valcareggi, Alessio Tendi e Claudio Desolati.
In rappresentanza delle istituzioni presenti il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani e l'assessore allo sport del Comune di Firenze, Letizia Perini, mentre del club gigliato hanno presenziato alla funzione funebre ds e dg viola, rispettivamente Daniele Pradè e Alessandro Ferrari.
«Non ci sono parole. Penso alla sua famiglia e ai tifosi che gli volevano bene. Peccato che nessuno di noi ha capito cosa gli stava succedendo», ha detto proprio Ferrari che poi ha posato sul feretro la maglia che lo stesso Pin aveva deciso di donare al club gigliato per esporla all'interno del centro sportivo Viola Park.
Affissi nel cortile adiacente alla basilica alcuni striscioni dedicati a Celeste Pin fra cui uno del Viola club a lui intitolato che recita: «Celeste sempre con noi» e uno firmato dal gruppo 1926 della Curva Fiesole con la scritta: «Ciao Celeste, grande cuore viola!». Sulle circostanze che hanno portato alla morte di Celeste Pin, sta indagando la Procura della Repubblica di Firenze. Nei giorni scorsi è stata effettuata l’autopsia che darà nelle prossime settimane riscontri utili agli investigatori.