Firenze

L’evento

Firenze Comics sbarca nella Villa Montalvo: contest, comici e fumettisti

di Elena Andreini
Alcune cosplayers ragazze vestite come personaggi dei fumetti manga in una foto d’archivio
Alcune cosplayers ragazze vestite come personaggi dei fumetti manga in una foto d’archivio

Campi Bisenzio, oltre cinquanta stand in 90mila metri quadrati fra sabato e domenica dalle 10 del mattino alle 21 della sera

31 agosto 2023
2 MINUTI DI LETTURA





CAMPI BISENZIO. Contest, ospiti, fumettisti, comici, cosplayers, il mondo del fantasy approderà con tutta la sua originalità al Parco di Villa Montalvo a Campi Bisenzio per la settima edizione di Firenze Comics. Due le giornate per entrare nel mondo della fantasia più sfrenata: sabato 2 e domenica 3 settembre dalle 10 alle 21. Oltre 50 gli stand allestiti in 90 mila mq di fiera all’aperto. Nella due giorni a Villa Montalvo ci saranno raduni, ospiti, stand di settore, case editrici, scrittori, illustratori, fumettisti, workshop per imparare a disegnare, tornei di videogamese, spettacoli no stop, dibatti, proiezioni, concerti per ascoltare le migliori sigle dei cartoon e poi presentazioni di nuove pubblicazioni, area gaming, cucina giapponese e tante curiosità in perfetto clima fantasy. Attesa per l’edizione numero sette il Cosplay Contest in programma domenica alle 15. Il Contest è aperto ai costumi, anche “original” e cioè creazioni non appartenenti ad opere esistenti, attinenti al mondo dell’animazione, del fumetto, del cinema, videogiochi, letteratura, anime, manga. I partecipanti verranno selezionati da una giuria di spicco del mondo del cosplay, oltre ad esperti e appassionati competenti del settore e delle varie tipologie di costume. Le categorie in gara saranno: Miglior Assoluto; Miglior Armatura; Miglior Sartoriale; Miglior Interpretazione; Miglior Original e Miglior Gruppo. La premiazione averrà nel pomeriggio di domenica. La novità 2023 al Parco di Villa Montalvo sarà la presenza di Laura Colangelo, campionessa italiana e mondiale di bodypainting, che allestirà uno stand per insegnare ai presenti questa forma d'arte e darne dimostrazione con modelle dal vivo. Numerosi gli ospiti presenti, tra artisti, fumettisti, doppiatori, cosplayers, comici e cantanti delle sigle dei cartoon più amate di tutti i tempi. Tra i più attesi i cantanti Enzo Draghi e Elisa Rosselli, le doppiatrici Jasmine Laurenti e Benedetta Degli Innocenti ed il comico Geppo. E poi ci saranno gli incontri con i disegnatori del cuore degli appassionati di Comics, come Stefano Monda, in arte Steart, Veronica De Maio, Riccardo Nunziati disegnatore di Diabolik , Fededeko e Giorgio Espen, che a tu per tu con i loro fan disegneranno dal vivo i personaggi che li hanno resi celebri. Spazio anche all'arte e alla solidarietà: Frida Castelli avrà uno stand coi suoi dipinti il cui ricavato verrà devoluto all'Associazione Voa Voa Amici di Sofia. A presentare il Festival, saranno Roberto Costantini e Letizia Livornese, insieme ad Andrea Gallozzoli. Ingresso 10 euro; ridotto 6/13 anni 5 euro.

Primo piano
L’indagine

Accoltellato in centro a Carrara: arrestato l’aggressore. Chi è e perché è scoppiata la lite