Il Tirreno

Empoli

Calciomercato

L'Empoli punta Brunori: l'eroe di Palermo è un obiettivo azzurro. E Satriano è vicinissimo

Brunori esulta dopo la rete che ha riportato il Palermo in Serie B
Brunori esulta dopo la rete che ha riportato il Palermo in Serie B

La punta della Juve che ha portato i siciliani in Serie B è sul taccuino di Accardi. Per lo retroguardia piace Caldara

3 MINUTI DI LETTURA





EMPOLI. Se in difesa l’Empoli deve aggiungere qualche tassello qua e là per completare l’organico, è l’attacco il reparto dove al momento gli azzurri sono in maggiore emergenza. Ora come ora, infatti, l’unica punta di ruolo sotto contratto è Andrea La Mantia. Dopo che sono scaduti i termini per esercitare riscatti e controriscatti sui giocatori in prestito nella stagione da poco conclusa, infatti, in tanti hanno fatto le valigie e salutato il Castellani. Detto del ritorno di Andrea Pinamonti all’Inter dopo la straordinaria annata vissuta vestendo la maglia dell’Empoli, sia per Leonardo Mancuso che per Stefano Moreo sono scattati i rispettivi obblighi di riscatto da parte di Monza e Brescia dopo che si sono concretizzate tutte le condizioni previste nei contratti firmati dalle società. Dal canto loro, invece, gli azzurri hanno deciso di non esercitare il proprio diritto di riscatto su Federico Di Francesco.

Una scelta che per certi versi ha lasciato di stucco la Spal, che sperava di fare cassa con la cessione del figlio d’arte, ma che a conti fatti è stata in linea con quanto fatto dall’Empoli in merito ad altri giocatori in prestito come Luperto, Zurkowski o Verre. Voci di corridoio dicono che gli azzurri starebbero lavorando per ottenere dai ferraresi uno sconto rispetto ai tre milioni che avrebbero dovuto versare per confermare Di Francesco in azzurro, ma al momento la situazione sembra in fase di stallo. Ed è proprio per tutti questi motivi che il Ds Accardi, oltre a lavorare sui profili di Caldara e Chust per il reparto arretrato, si sta muovendo per dare forma e sostanza all’attacco azzurro.

Il primo acquisto in tal senso dovrebbe essere quello di Martin Satriano, cercato a lungo dal presidente Corsi e inserito nella trattativa con l’Inter che vede Asllani pronto a trasferirsi alla corte di Simone Inzaghi nei prossimi giorni. L’attaccante uruguaiano classe 2001, dopo aver inizialmente tentennato, sembra aver finalmente detto sì al suo passaggio all’Empoli in prestito secco per un anno. Un altro innesto di grande qualità per il reparto offensivo azzurro potrebbe essere un acquisto, per così dire, “a chilometro zero”. Dopo aver debuttato in Serie A all’ultima giornata poche settimane fa scendendo in campo per 17 minuti contro l’Atalanta, quest’anno per Tommaso Baldanzi ci dovrebbe essere molto più spazio a disposizione. Indipendentemente da cosa farà Bajrami, che dovrebbe rimanere a Empoli anche per l’anno prossimo, il fantasista nato a Poggibonsi è pronto per mettere in mostra tutte le sue qualità, come testimoniato anche dallo splendido gol realizzato all’esordio nell’Europeo Under 19.

Il suo percorso di crescita è stato rallentato durante la passata stagione da un problema alla caviglia che lo ha tenuto a lungo fuori, e che ha purtroppo ritardato la sua prima presenza in Serie A, ma adesso Baldanzi ha tanta voglia di recuperare il tempo perso ai box. Grazie alla sua presenza fissa in prima squadra, il ruolo di trequartista è già più che coperto sia per il presente che per il futuro. Intanto, sul taccuino di Accardi sta scalando posizioni su posizioni il nome di Matteo Luigi Brunori, eroe della promozione dalla C alla B del Palermo con 29 reti complessive in 44 presenze tra campionato e playoff. La Juventus, che detiene la proprietà del cartellino del giocatore, starebbe pensando a lui come a un possibile vice-Vlahovic, ma non è detto che i bianconeri non cerchino una soluzione in prestito che gli possa garantire minuti con maggior continuità. Per quanto riguarda invece il centrocampo, per ricoprire il buco lasciato dalla partenza di Asllani, si registra un primo interessamento dell’Empoli per Pablo Galdames, mediano del Genoa. Per arrivare al cileno ci sarà da battere la concorrenza di Lecce e Salernitana.

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana