Tempi di attesa e ritardi dei bus in “diretta” sullo smartphone
Debutta la nuova funzionalità dell’app Teseo grazie al computer di bordo collegato ad antenna Gps e modem su tutti i mezzi in servizio nel circondario
EMPOLI. Sapere in tempo reale quando un autobus passerà dalla fermata più vicina. Adesso si può grazie alla nuova funzionalità messa a disposizione sulla app Teseo del gruppo Cap – Ctt Nord, che raggruppa anche l'azienda di trasporto pubblico che opera nell'Empolese Valdelsa: PiùBus.
In tutti i comuni del circondario, insomma, è possibile visualizzare attraverso l'applicazione il tragitto percorso dal mezzo, tra quanto passerà dalla fermata in cui ci troviamo e il tempo stimato per raggiungere la destinazione. Tutte informazioni misurate in tempo reale, che possono agevolare – e non poco – la vita dei passeggeri. La nuova funzionalità è stata resa possibile grazie alla dotazione, su tutti gli autobus del gruppo PiùBus, di un sistema di telecontrollo della flotta. Si tratta di un computer di bordo, a cui sono collegate un'antenna Gps e un modem, che trasmette i dati di viaggio al sistema centrale e di qui sulla app. «Il tempo reale è un servizio aggiuntivo rispetto al progetto lanciato la scorsa estate dal nostro gruppo – spiega Paolo Martini, responsabile trasporti della Cap – si tratta di un aggiornamento che permette di sapere con esattezza partenze e arrivi degli autobus lungo tutte le linee coperte nel circondario. È la più importante delle funzionalità messe a disposizione dall'applicazione Teseo perché fornisce informazioni precise e certe e migliora la qualità del trasporto pubblico urbano ed extraurbano in maniera sensisbile».
È possibile scaricare l'applicazione da Apple Store o da Google Play. Per leggere il tempo reale basta selezionare una fermata e sul lato destro dello schermo comparirà il tempo di attesa espresso in minuti che si aggiorna continuamente. Sopra il numero è presente un'animazione che indica la simultaneità dell'orario. Se quest'ultimo non si discosta da quello programmato sulle tabelle comparirà la lettera “P”. Quando la corsa sta per arrivare o partire il tempo di attesa viene rappresentato da un cerchio animato, con il transito effettivo che può avvenire in qualsiasi momento di questa fase. Nel caso in cui una corsa è in ritardo verrà data informazione attraverso la scritta “Corsa in ritardo” e con l'indicazione dei minuti di attesa. Mentre se la corsa non viene effettuata sarà visibile la scritta “Soppressa”.
La nuova funzionalità della app rientrava negli obblighi imposti nel contratto ponte che le aziende del trasporto pubblico locale hanno firmato con la Regione Toscana, nell'ottica di garantire un servizio certificato e controllabile. Per questo con la medesima applicazione si può visualizzare orari e percorrenze anche dei territori di Prato, Pistoia, Lucca, Pisa, Livorno e Massa Carrara, nei quali operano aziende del gruppo Ctt–Nord. Il tempo reale è stato attivato in questi giorni e la novità è stata presentata lunedì 10 dicembre nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta all'interno del terminal bus accanto alla stazione ferroviaria di Empoli.
«Questo aggiornamento interessa la vita di moltissimi cittadini di tutto il circondario, che ogni giorno si servono del trasporto pubblico locale – afferma Fabio Barsottini, assessore all'ambiente del Comune di Empoli – ed è stato possibile grazie all'investimento fatto dall'azienda che offre il servizio e alla collaborazione con tutti gli enti locali del territorio. Per quanto riguarda il nostro Comune, questo si inserisce in una politica di mobilità dolce sulla quale la nostra amministrazione ha deciso di puntare fin dall'inizio del suo mandato. Oggi c'è la possibilità di avere informazioni in tempo reale sul tragitto degli autobus e questo credo che possa incentivare anche il loro utilizzo e metterlo in relazione anche con altri mezzi, dalle biciclette al treno».
A questa nuova funzionalità si aggiungono quelle già attivate nell'estate scorsa. Tra queste c'è anche la possibilità di acquistare il proprio biglietto attraverso un sms: basta scrivere “Empoli” al numero 4882883 e si riceve il biglietto orario valido 70 minuti al costo di 1,50 euro. —