Il Tirreno

Cecina finisce in pareggio

Cecina finisce in pareggio

Sul campo di Larderello un gol per parte: il vantaggio dei rossoblù grazie a Carlotti che centra la prima rete stagionale, nel finale recupera la Geotermica con Pellegrini

30 ottobre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





CECINA. Ha impiegato, escludendo i minuti di recupero, 708 minuti per realizzare il suo primo gol in campionato. Un gol che non toglie la Geotermica dall’ultimo posto in classifica ma che permette agli uomini di mister Ballerini di muovere un po’ la classifica e frenare la rincorsa di un Cecina che, dopo il vantaggio di Carlotti, non ha saputo gestire il vantaggio e si è fatto raggiungere nella parte finale del match da un eterno Michael Pellegrini, 37 anni ma ancora con un fiuto del gol che non ha peso smalto. Si gioca, per la prima volta in stagione, non a Pomarance ma al Florentia di Larderello. Tirato a lucido e con un manto erboso che lo rende in tutto e per tutto simile a un biliardo. A partire meglio, però, è il Cecina che al minuto numero 8 ci prova con Diagne la cui conclusione viene parata a terra da Bettarini. Poco dopo ci prova anche El Falahi ma anche il suo tentativo viene disinnescato dal numero uno dei padroni di casa. La Geotermica prova a riorganizzarsi e mette in fila due occasioni tra il 27’ e il 32’: prima ci prova Scottu ma senza precisione, poi è la volta di Romeo che sfiora l’incrocio dei pali alla sinistra di Barbanera. Il Cecina prova a bussare in avanti ancora con Diagne ma Bettarini tiene chiusa la porta e respinge al 40’ il colpo di testa avversario. Due minuti più tardi la Geotermica in mischia va vicinissima al vantaggio, ma Barbanera è bravo a evitare un clamoroso autogol da parte della sua difesa. Il secondo tempo inizia i rossoblù alla ricerca del vantaggio. Al 51’ ci prova Pallecchi su punizione ma la conclusione viene bloccata da Bettarini. Il numero uno dei padroni di casa, però, si deve arrendere un minuto più tardi: Carlotti è bravo a svettare di testa in una selva di avversari e a spingere in rete un pallone crossato dentro l’area di rigore. Il Cecina, però, invece di azzannare l’avversario e chiudere i conti prova a gestire il risultato. Con Pallecchi al 62’ avrebbe anche l’occasione del raddoppio ma non riesce a concretizzarla. Quattro minuti dopo è la Geotermica a reclamare un calcio di rigore per un fallo di mano che Rinaldi di Empoli non ravvisa. A questo punto la gara diventa spezzettata e spigolosa, tanto che alla fine saranno 11 i cartellini gialli estratti dal direttore di gara più i rossi per proteste al secondo portiere della Geotermica, Giacomo Rossi, e nel finale, sempre per proteste, anche all’allenatore rossoblù Sebastiano Miano. La Geotermica, in mezzo a una gara frammentata, riemerge dalle difficoltà e pareggia: è il 78’ quando Romeo pesca benissimo con un calcio di punizione Pellegrini al centro dell’area di rigore. Tocco ravvicinato e 1-1. È il primo gol in campionato nella Geotermica che, curiosamente, ne aveva segnati 3 in Coppa proprio ai rossoblù. Nel finale ancora Romeo per Rispoli ma la conclusione non crea troppi problemi a Barbanera. Una sfida che si chiude in pareggio, un punto che serve poco alla classifica della Geotermica e che fa scivolare il Cecina fuori dalla zona playoff.
 

Primo piano
Il bilancio

Alluvione in Toscana, la ricognizione definitiva: «Danni per 110 milioni di euro». Al momento ne sono arrivati 5