Il Tirreno

I Mascalzoni scalpitano per partire, tra due settimane il via alla serie C

di Nicolò Orsucci
I Mascalzoni scalpitano per partire, tra due settimane il via alla serie C<br type="_moz" />

La formazione allenata dai coach Volpi e Bellucci si prepara al debutto ufficiale, da metà  settembre il gruppo ha iniziato anche la preparazione tattica sul campo

3 MINUTI DI LETTURA





CECINA. Un paio di settimane separano i ragazzi della prima squadra dei Mascalzoni del Canale dall’inizio della nuova stagione in serie C.

L’attesa è stata lunga e i risultati incoraggianti della Nazionale in Francia non fanno che aumentare la voglia di scendere in campo. I seniores sono già a lavoro da diverse settimane: i coach Volpi e Bellucci, in questa prima fase degli allenamenti, hanno imposto una preparazione atletica molto intensa, seguita da un lavoro in palestra e esercizi per aumentare la resistenza. Gli allenamenti in campo sono invece iniziati da metà settembre e nonostante la fisiologica “ruggine” accumulata durante le vacanze estive, i Mascalzoni hanno subito dato prova di non aver perso il loro smalto.

Il campionato che la formazione delle due coste (coinvolgendo Cecina, Piombino e isola d’Elba) affronterà quest’anno partirà con una prima fase a gironi al fine di individuare quelle squadre che si qualificheranno alla seconda fase interregionale: quella per la promozione. I gironi saranno quattro, due composti da tre squadre e due da quattro formazioni, dove i gruppi iscritti alla categoria giocheranno partite secche di sola andata. Al termine di questa fase iniziale, le prime quattro squadre di ogni girone andranno a scontrarsi in un match casalingo contro una delle seconde classificate pescata per sorteggio. Le quattro vincitrici infine saranno qualificate per diritto al girone per la promozione e continueranno a giocare per la posizione in classifica, mentre le perdenti giocheranno per stabilire la quinta (e ultima) classificata che accederà alla seconda fase della stagione. Una formula simile a quella dell’anno scorso, non lineare come un campionato con gare in doppio turno (andata e ritorno) ma che permetterà a squadre qualitativamente simili di scontrarsi, rendendo le partite più intense e sicuramente più interessanti.

Nel girone i Mascalzoni del Canale troveranno il Livorno Rugby e l’Unione Rugby Firenze, squadra nata dalla fusione del Florentia Rugby e del Firenze 1931. Negli altri tre gironi, oltre ai volti già visti, ci sono nuove società che si uniranno alla lotta per la promozione come il Cus Siena, il Rugby Clanis Cortona e il Gambassi Rugby. La franchigia neroverde affronterà il primo match l’8 ottobre in mura amiche, ospitando la seconda squadra del Livorno Rugby: sarà un derby interessante, viste le qualità della squadra avversaria che tenterà sicuramente il colpaccio. Lo scorso campionato i Mascalzoni erano riusciti facilmente ad accedere alla fase interregionale in cui alle sette vittorie iniziali sono seguite però altrettante sconfitte. Un risultato che ha lasciato l’amaro in bocca: i numerosi infortuni e le defezioni dovute ad impegni lavorativi hanno inciso ma la sensazione generale è che i Mascalzoni potessero ambire ad un risultato migliore e che manchi poco a questa giovane squadra per compiere lo scalino necessario per maturare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L’incidente

Calcinaia, muore incastrato tra la motozappa e un ulivo: chi è la vittima

di Andreas Quirici
Sani e Belli