Il Tirreno

Non ci resta che attendere

Non ci resta che attendere

Lo Sporting Cecina a un passo dalla vittoria in Promozione con 5 giornate d’anticipo Il Ponsacco regge solo un tempo, poi il tridente El Falahi-Rovini-Folegnani lo liquida

26 febbraio 2023
3 MINUTI DI LETTURA





PONSACCO. Sarà un pomeriggio di attesa, nella speranza di poter festeggiare la vittoria del campionato di Promozione con cinque giorante di anticipo. Con il rotondo successo di Ponsacco (0-3) lo Sporting Cecina è veramente ad un passo del meritatissimo ritorno in Eccellenza.

Se oggi la Geotermica non andrà oltre il pareggio in casa dei Colli Marittimi, per la società rossoblù si schiuderanno definitivamente le porte della massima categoria regionale. Altrimenti, ci sarà da attendere un’altra settimana. Anche se ormai l’Eccellenza, per la società rossoblù, è una realtà che appare consolidata. La gara di ieri è stata a senso unico, con il Ponsacco che ha resistito solo un tempo.

Sono lontani i tempi dei derby in C2 e in serie D, ma questa partita evoca sempre grandi ricordi e stimola grandi motivazioni per entrambe le compagini. Ieri, a suo modo, è stata un’altra giornata storica per il calcio cecinese. Nell’inedito scenario del torneo di Promozione la partita non ha fatto altro che confermare quello che la classifica esprimeva già alla vigilia: lo Sporting Cecina ha impiegato poco più di un tempo per prendere le misure a un avversario in grave crisi di risultati e che rischia seriamente una clamorosa caduta in Prima Categoria. Tra l’altro, la giornata è stata funestata dalle intemperanze dei tifosi locali che hanno cercato più volte la rissa con i sostenitori ospiti e alla fine hanno costretto la squadra avversaria a lasciare lo stadio scortata. Brutte scene, che hanno rischiato di rovinare il bello spettacolo offerto in campo della formazione di Sebastiano Miano. La resistenza del Ponsacco è durata 45 minuti, in cui la formazione di Caponi con grande caparbietà ha arginato il maggiore tasso tecnico del Cecina, che pure non aveva a disposizione Modica squalificato e Fiorini ancora acciaccato.

Nella ripresa, la formazione ospite è salita in cattedra chiudendo la partita nel giro di venti minuti. L’1-0 porta la firma di El Falahi, che riceve un bell’assist su punizione da Nicola Milano, attacca bene lo spazio sul secondo palo e da due passi di piatto mette sotto la traversa. Il 2-0 arriva al 19’: cross di Zoppi rasoterra per El Falahi che serve l’accorrente Rovini che di sinistro non lascia scampo al portiere ponsacchino. La parola fine sulla partita la scrive Gabriel Folegnani a cinque minuti dal termine: ottimo lavoro ancora di Rovini che porta palla fino al limite dell’area, poi scarica su Folegnani che con un diagonale a incrociare dalla sinistra sigla il 3-0. Da segnalare che il Ponsacco ha chiuso un nove uomini la partita a causa delle espulsioni di Lotti – per doppia ammonizione – e di Accardo, quando ormai mancavano poco più di dieci minuti al triplice fischio.

Adesso, con lo spumante in frigo già da un po’, non resta che attendere questo pomeriggio per sapere se sarà già tempo per i festeggiamenti. Quel che è certo è che la società sta già pensando al futuro, che vedrà il Cecina in una categoria più consona alla sua storia e al suo blasone. Il tempo per allestire una formazione di livello anche nella categoria superiore c’è tutto e il buon lavoro fatto dalla dirigenza nelle ultime due stagioni lascia veramente ben sperare per il futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il bilancio

Alluvione in Toscana, la ricognizione definitiva: «Danni per 110 milioni di euro». Al momento ne sono arrivati 5