Il Tirreno

In città

A Cecina una piscina comunale da 10 milioni: il progetto, i tempi e tutte le tappe previste


	L'ingresso della piscina comunale di Cecina
L'ingresso della piscina comunale di Cecina

Intanto è stato approvato in consiglio comunale il documento di fattibilità: la strada scelta è la demolizione dell’attuale impianto e la ricostruzione di una nuova struttura

3 MINUTI DI LETTURA





CECINA. Il cammino è lungo, ma quello fatto lunedì 22 settembre a palazzo civico con l’approvazione del cosiddetto DocFab, documento di fattibilità, è un primo passo. Che se non altro testimonia la volontà di questa amministrazione di andare avanti con il progetto di realizzazione della nuova piscina comunale. E segnala un altro aspetto. L’ipotesi di un impianto intercomunale, con una piscina “a metà” fra i comuni di Cecina e Rosignano è definitivamente tramontata. La strada scelta è la demolizione dell’attuale impianto e la ricostruzione di una nuova struttura. Di che tipo e con quali finanziamenti, lo si sta valutando.

Criticità strutturali

La piscina comunale di Cecina, costruita nei primi anni Ottanta, presenta oggi diffuse criticità strutturali che interessano tanto le travi e i pilastri in cemento armato, quanto i solai e la copertura. I danni più evidenti - come si legge nel DocFab - riguardano l’ossidazione estesa delle armature dovuta all’infiltrazione di acqua clorata e all’elevata umidità presente sotto il solaio; espulsione del copriferro, con riduzione della sezione resistente delle barre; sfondellamento degli elementi in laterizio, visibile soprattutto nel solaio del piano terra e del piano primo; lesioni strutturali significative, in particolare nella zona della palestra. Inoltre manca una idonea impermeabilizzazione. Da qui la necessità di intervenire con la demolizione dell’impianto e la ricostruzione di uno nuovo.

Ipotesi progettuali

«Nel documento – spiega la sindaca Lia Burgalassi – sono elencate varie ipotesi progettuali. Una diciamo così “basic” che prevede una piscina da 6 vasche di 25 metri ma senza spalti, un’altra soluzione che invece prevede oltre alla piscina spalti per accogliere almeno 200 spettatori, con realizzazione di spogliatoi per uomini, donne e bambini, servizi igienici e due vasche più piccole destinate all’attività riabilitativa e al nuoto per neonati».

Spazio esterno

Esistono poi soluzioni che prevedono l’utilizzo dello spazio esterno dove – nelle intenzioni del Comune – si potrebbero realizzare giochi d’acqua e zone per attività ricreative in modo da dare un connotato polifunzionale all’impianto. Ed anche piscine da 8 corsie ma con costi difficilmente sostenibili.

Orientamento e accessi

«Una cosa che faremo – prosegue Burgalassi – è senz’altro quella di spostare l’orientamento della piscina e fare l’ingresso lato parcheggio in modo da decongestionare il traffico su via Aldo Moro».

Costi e finanziamenti

Naturalmente, a seconda delle ipotesi progettuali, variano come dicevamo i costi. La prima ipotesi infatti, quella minimale, prevede un costi di 6,1 milioni. Quella su cui si sta orientando la giunta poco meno di 10 milioni. «Chiaramente dovremo presto procedere per individuare una forma di partnership pubblico privata per finanziare il progetto e poi procedere con una gara europea». «Un mutuo a carico intero del comune – dice la sindaca – non è sostenibile».

Nuova direzione

E così abbandonata l’idea di una piscina per più comuni (Rosignano aveva indicato l’area del Malandrone che per il Comune di Cecina non è ideale), si va in un’altra direzione.

Piscina del futuro

«La piscina del terzo millennio – si dice nel DocFab – è una realtà in evoluzione dove convivono le passioni agonistiche con gli entusiasmi del “nuovo che avanza” e che rivela un ambiente non più circoscritto rigorosamente agli addetti ai lavori, ma aperto a tutti, giovani e meno giovani, nuotatori e “fitness-acquatici”, abili e disabili, sovra e sub-acquei».

Primo piano
L’informativa urgente

Flotilla, Crosetto: «Inviata anche seconda nave. Non siamo in grado di garantire sicurezza fuori da acque internazionali»