Il Tirreno

Sos violenza

Marina di Cecina, si lanciano contro tavoli e sedie: è il caos sulla Terrazza

di Claudia Guarino

	Due immagini della rissa
Due immagini della rissa

Di nuovo una maxi rissa tra giovanissimi nella notte a Marina: alcuni contusi. A breve entreranno in servizio gli educatori di strada

3 MINUTI DI LETTURA





CECINA. Sono volate parole grosse, calci e manate. Ma non solo: sono stati lanciati tavoli e smontate sedie. Con un gruppo di almeno una decina di persone (tutte giovanissime) che, per non meglio precisati motivi, è venuto alle mani scatenando il caos sulla Terrazza dei Tirreni. Ed ecco, dunque, che con l’estate tornano le risse tra adolescenti a Marina. Il bilancio: qualche contuso e alcuni identificati dai carabinieri.

Il caos

È successo tutto intorno all’1 della notte tra venerdì e sabato scorsi. Come si vede in un video in cui è immortalata parte della rissa, alcuni ragazzini creano il panico sul lungomare di Marina, accanendosi contro gli ombrelloni del bar sulla Terrazza dei Tirreni, colpendosi a vicenda con le sedie e lanciandosi contro i tavoli. Il tutto tra grida, schiamazzi e confusione generale. A un certo punto qualcuno ha dato l’allarme e sulla Terrazza dei Tirreni sono confluite ambulanze e forze dell’ordine.

Contusi e identificati

A Marina di Cecina la centrale operativa del 118, ricevuta la segnalazione dai colleghi fiorentini del numero unico di emergenza 112, ha inviato l’ambulanza della Misericordia di San Pietro in Palazzi. Alcuni ragazzini, infatti, presentavano delle contusioni e, seppur inizialmente abbiano rifiutato i soccorsi, alcuni poi si sono fatti medicare. Oltre all’ambulanza sono confluite sulla Terrazza le pattuglie dei carabinieri supportate da quelle delle polizia municipale. All’arrivo dei militari il gruppo ha cominciato a disperdersi e la situazione è tornata alla calma. A quanto risulta a partecipare alla rissa sarebbero stati alcuni ragazzini tra i 15 e i 17 anni, o comunque appena maggiorenni, che si sono accapigliati per motivi non meglio specificati.

I precedenti

Non è d’altra parte la prima volta che a Marina di Cecina durante l’estate succedono cose simili. Negli anni scorsi, infatti, si sono verificate spesso risse tra ragazzi, sia sulla Terrazza dei Tirreni che in pineta.

Educatori di strada

Il disagio giovanile, d’altra parte, è un tema da tempo al centro del dibattito cittadino. Quest’anno è tornato sotto ai riflettori quando, nel marzo scorso, un uomo è stato picchiato da un ragazzino in piazza Carducci. Ed è proprio per sensibilizzare i giovani e, ove possibile, per tentare di prevenire fenomeni come quello di venerdì notte che a breve entreranno in servizio gli educatori di strada. I Comuni di Cecina e Bibbona hanno infatti approvato due progetti gemelli, da attuare con il contributo della Regione Toscana e con la collaborazione della cooperativa Arcobaleno, che prevedono l’impiego di unità di strada nei luoghi della movida tra cui, con ogni probabilità, la Terrazza dei Tirreni o, comunque, il viale della Vittoria. Gli esperti, cioè, svolgeranno un’opera di sensibilizzazione su determinati temi considerati “caldi” come, per esempio, la violenza o l’abuso di sostanze alcoliche o stupefacenti. Parallelamente ci saranno anche degli operatori con esperienza in tema di violenza di genere che monitoreranno e, in caso, intercetteranno situazioni critiche segnalandole alle forze dell’ordine. Poi saranno valutati i risultati.


 

Primo piano
Trasporti

Incendi lungo la ferrovia Pisa-Empoli: treni bloccati e tecnici al lavoro tutta la notte – Quando si riparte

di Libero Red Dolce
Speciale animali