Il Tirreno

Viabilità

Vada, l’incrocio sulla Provinciale finalmente in sicurezza: arriva il taglio del nastro alla rotatoria

Vada, l’incrocio sulla Provinciale finalmente in sicurezza: arriva il taglio del nastro alla rotatoria

Terminati i lavori sullo stradone provinciale per andare al mare, un intervento che era atteso da molti, dopo numerosi e gravi incidenti

3 MINUTI DI LETTURA





VADA. Prima i ritardi della politica, poi una tragedia sul lavoro hanno fatto rallentare l’iter per la realizzazione della rotatoria sullo stradone di Vada. Ora però ci siamo: lunedi 20 marzo, alle 12, sarà inaugurata la rotatoria realizzata dalla Provincia di Livorno, sulla strada provinciale 13 Via della Torre, all’intersezione con la Via Belvedere, a Vada. Un incrocio “maledetto” costato la vita negli anni a numerosi automobilisti. E in tempi più recenti a un operaio, durante la fase di realizzazione della rotatoria stessa.

Al taglio del nastro interverranno la presidente della Provincia, Sandra Scarpellini, con il consigliere provinciale Giovanni Biasci e il sindaco di Rosignano Marittimo Daniele Donati. Saranno presenti i responsabili del Servizio investimenti e del Servizio patrimonio della Provincia, Simone Lubrano e Anna Roselli e il comandante della Polizia provinciale Maurizio Trusendi.

La conclusione definitiva dei lavori, per un costo complessivo di oltre 300 mila euro, era prevista entro la fine di dicembre dello scorso anno. L’intervento è stato pensato per migliorare la viabilità e la sicurezza, soprattutto. I lavori sono stati bloccati "causa traffico estivo" e prima ancora a causa dell’incidente sul lavoro, costato la vita a Marco Cecchi, 55 anni mentre, che stava lavorando alla costruzione di una rotatoria sullo stradone di Vada quando è stato travolto da un Suv. Dopo i tanti appelli, e incidenti anche molto gravi che si sono verificati in questa strada, che dalla 206 conduce al paese, si è arrivati alla definizione di un progetto e all’apertura del cantiere per la realizzazione di una rotatoria e delle opere complementari. Un’opera dalla lunghissima storia, annunciata dalla Provincia (sua la competenza dal momento che la strada è provinciale) oltre 10 anni fa ma la cui realizzazione era sempre stata rinviata. Nel 2020 la Pro Loco addirittura provò a sollecitarla con una raccolta firme, una manifestazione pubblica proprio all’incrocio tra via della Torre (Sp 13) e lo stradone Belvedere e una lettera alla presidente della Provincia. Alla fine, nel giugno del 2021, arriva l’annuncio: a settembre partiranno i lavori. Sono state quindi completate le procedure relative allo spostamento dei pali da parte di Enel e acquisite le aree interessate dalle opere. Poi nel mese di febbraio la morte di un operaio e la sospensione dei lavori, con la decisione di riprenderli direttamente in autunno ed evitare che i lavori coincidessero con tutto il periodo estivo, quando il traffico si fa più sostenuto. Si tratta di un appalto da 350mila euro che era stato affidato dalla Provincia di Livorno alla fine del 2021. Nel weekend alla fine d’agosto uno degli operai che lavorava nel cantiere per la realizzazione della rotatoria, ancora un incidente con sei persone coinvolte. Ennesima dimostrazione che qualcosa su questa strada andava fatto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L’incidente

Calcinaia, muore incastrato tra la motozappa e un ulivo: chi è la vittima

di Andreas Quirici
Sani e Belli