Il Tirreno

La gara

Centro culturale Le Creste, la gestione del bar caffetteria affidata alla famiglia Baldini-Spinnato

di Alessandra Bernardeschi
Centro culturale Le Creste, la gestione del bar caffetteria affidata alla famiglia Baldini-Spinnato

Rosignano, l’attività è ormai chiusa da circa due anni ma era un punto di ritrovo per giovani

2 MINUTI DI LETTURA





ROSIGNANO. È stata assegnata la gestione del bar, caffetteria - emeroteca del centro culturale Le Creste a Rosignano Solvay. Ad aggiudicarsi la gara la famiglia Spinnato-Baldini già proprietaria della pasticceria sulla via Aurelia a Rosignano e di due hotel a Castiglioncello, il Costa Verde ed il Guerrini.

Chiuso da oltre due anni e mezzo il bar è sempre stato un punto di ritrovo ed aggregazione, non solo per coloro che frequentano la biblioteca ed il centro culturale ma anche per l’intero paese di Rosignano. Un bar -caffetteria che ha seguito le sorti di tutto il centro chiuso per problemi di infiltrazione di acqua piovana. La biblioteca aprirà probabilmente a fine mese, un’impresa di pulizie è in azione da alcuni giorni per ripulire tutta l’area interessata dai lavori di restauro. «Ci auguriamo di poter aprire assieme alla biblioteca – spiega Valerio Spinnato che con il fratello Giulio gestirà il nuovo locale – ma dobbiamo ancora eseguire alcuni lavori all’interno della struttura per presentarla al meglio al meglio. Comunque cercheremo di fare tutto il necessario il prima possibile. Indicativamente pensiamo di poter inaugurare il bar - caffetteria la prima settimana di aprile». Il locale, così come prevedeva il bando di gara, è stato assegnato per dodici anni ad un costo di 1.350 euro, esclusa l’Iva, al mese. «E porterà il marchio Baldini ma la gestione è dell’intera famiglia» ci tiene a precisare Valerio Spinnato che spiega il progetto: « il bar caffetteria manterrà gli stessi servizi; in più, se ci sarà la possibilità, vorremmo organizzare all’interno del locale alcuni eventi. Adesso la nostra missione è quella di aprire il prima possibile. Per questo stiamo cercando personale, sia per la Caffetteria alla Creste ma anche per i due alberghi: l’hotel Guerrini, per altro già aperto, ed il Costa Verde che apriremo per le vacanze pasquali». Personale per gestire il nuovo locale «anche se – dice Valerio Spinnato - saremo presenti anche noi della famiglia». Un’apertura attesa, sia quella del bar - emeroteca sia quella del centro culturale ed in particolare della biblioteca comunale.

Un centro inaugurato il 21 dicembre del 2013 ma che sin da subito ha mostrato problemi derivati in particolare dalla copertura del tetto: 9 mila presse di paglia che hanno infiltrazioni di acqua piovana. Ed è stato proprio il bar- caffetteria il primo a chiudere i battenti perché pioveva all’interno del locale. Poi la chiusura a causa delle restrizioni Covid e, infine, l’inizio dei lavori di sostituzione di tutta la copertura del centro.

Lavori costati un milione e 382mila 455 euro.


 

Primo piano
Meteo

Montemurlo, sta per arrivare il maltempo (è allerta): «Ma i tombini li puliamo noi»

di Mario Neri