Il Tirreno

Ufficio per gare pubbliche

Centrale unica di committenza a Rosignano, c’è la sede alle Cinque Strade

di Alessandra Bernardeschi
Centrale unica di committenza a Rosignano, c’è la sede alle Cinque Strade

Un tempo ospitava le manutenzioni comunali, ora avrà nuova vita. Sono previsti lavori per circa 85mila euro, ancora da finanziare

19 febbraio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





ROSIGNANO. Il vecchio ufficio manutenzioni nella zona delle Cinque Strade a Rosignano Solvay diventerà la sede della Centrale Unica di Committenza "Val di Cecina e Val di Fine " che collega in materia di appalti i Comuni di Bibbona, Castagneto Carducci, Castellina Marittima, Cecina, Collesalvetti, Montescudaio, Monteverdi Marittimo, Pomarance, Riparbella, Rosignano Marittimo, Santa Luce e Unione Montana Alta Val di Cecina. Di fatto si tratterà di una ufficio dove verranno espletate gare pubbliche e che servirà una parte dei Comuni della val di Cecina e quello di Collesalvetti. La Centrale unica di committente sarebbe finalizzata ad ottimizzare le procedure di gara e programmare, a livello centrale, acquisti o lavori razionalizzando le risorse umane, strumentali ed economiche. Il Comune di Rosignano Marittimo è designato come Ente capofila del Cuc.

Per organizzare il servizio è stata individuata la vecchia palazzina che fino a qualche anno fa ospitava gli uffici comunali della manutenzione. Palazzina che verrà riqualificata con una spesa di 85 mila euro. Al suo interno verrà realizzato un servizio igienico per portatori di disabilità e, all’esterno, una rampa di accesso alla struttura. Sono stati svolti anche interventi di manutenzione straordinaria sia all’esterno dell’edificio ( nell'area di pertinenza del fabbricato) che al suo interno. Si tratta di una riqualificazione complessiva della struttura che rientrerà nel progetto più ampio, previsto dall’amministrazione comunale, di sistemazione urbana della zona delle Cinque Strade.

In particolare l’area di via 2 Giugno da tempo ha necessità di una rigenerazione urbana. Il progetto prevede, da parte del Comune, di utilizzare una parte delle palazzine, oggi vuote, come centro di attività di socializzazione dedicata alle persone anziane. Più una riqualificazione del verde circostante. «Il progetto è già pronto - dice il sindaco Daniele Donati - dobbiamo però trovare qualche forma di finanziamento anche attraverso bandi pubblici». Di cosa stiamo parlando? È un progetto di rivitalizzazione delle Cinque Strade al cui interno sta anche il vecchio dispensario acquistato recentemente dalla Croce Rossa di Rosignano per diventare non solo sede dell’associazione ma anche un punto socio sanitario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il reportage

Pisa, caos al pronto soccorso: record di pazienti in attesa di ricovero. Tra le barelle nei corridoi - Video

di Sabrina Chiellini