Musica e solidarietà, tutti in piazza
CECINA. Spinti dalle parole semplici ma ficcanti della musica pop, migliaia di ragazzi hanno riempito domenica sera 5 luglio largo Cairoli a Marina per seguire a un passo dal palco il Radio Stop Festival per Admo, scattare le foto durante l’esibizione dei cantanti e strappare qualche autografo prima che tutto finisse. Roberto Giannoni, Sara Chiarei, Pellegrino Talamo e Lorena Liberati, le voci dell’emittente, hanno fatto centro un’altra volta, e la conferma viene dall’entusiasmo degli adolescenti che, come in passato, hanno conquistato il posto alle transenne fino da metà del pomeriggio.
[[atex:gelocal:il-tirreno:cecina:foto-e-video:1.11732959:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.iltirreno.it/cecina/foto-e-video/2015/07/06/fotogalleria/migliaia-di-ragazzi-per-il-festival-del-pop-1.11732959]]
Promosso in collaborazione con il Comune, lo spettacolo è divenuto ormai il punto di riferimento per chi conosce i brani che nei mesi scorsi hanno scalato le classifiche. I riflettori hanno illuminato i volti noti di Sanremo 2015 come Nesli, Moreno (“Oggi ti parlo così”, vincitore anche di Amici 2013), Enrico Nigiotti, Francesca Michielin (“L’Amore esiste”, vincitrice di X-Factor 2011), il rapper Raige (“Whisky”), l’ospite internazionale arrivato da Madrid Jay Santos (“Caliente” e il nuovo “Dale Morena”), Benji & Fede (“Tutta d’un fiato”), Marco Martinelli, Babylonia, il Pagante, Marco Carta e Annalisa. Tra un brano e l’altro, spazio anche alla Madrina e all’Alfiere della Targa Cecina, Marina Valori e Antonio Iannella. Quattro i premi assegnati: a Reige (da Radio Stop per il brano più programmato), Francesca Michielin (premio Città di Cecina), Nesli (dalla sezione Admo) e Annalisa (ancora da Radio Stop).
[[atex:gelocal:il-tirreno:cecina:cronaca:1.11733555:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.11733555:1652059107/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Alla serata era presente il sindaco Samuele Lippi, che – a metà dello spettacolo – ha consegnato a Laura Massa lo spillo raffigurante l’Omino di Ferro stringendole con affetto la mano. “Avvicinatevi al banchetto dell’Admo – ha detto Laura –, in cambio di un gesto semplicissimo inizierà il percorso più bello della vostra vita”. Un messaggio leggero e trasversale. L’obiettivo degli organizzatori resta sensibilizzare non solo i ragazzi. Il ricavato, come negli anni scorsi, sarà consegnato all’associazione presieduta da Marco Gerini. L’ingresso libero ha permesso a migliaia di persone, adulti compresi, di riempire la piazza e lasciare un contributo. Arrivederci a luglio del 2016.