Il Tirreno

Andrea Chiavacci ( 4395 ) - Modena-Pisa 1-0

4 MINUTI DI LETTURA





Modena. Il Pisa perde per 1-0 a Modena dopo 12 risultati utili di fila. Il solito gol subito in avvio di gara, stavolta dall'ex Strizzolo, condanna i nerazzurri a una gara in salita. La squadra di D'Angelo crea le sue chance ma il Modena, che torna al successo dopo tre sconfitte di fila, riesce a resistere anche perché i nerazzurri non sono troppo incisivi negli ultimi metri nonostante il 57% di possesso palla. Delusione per i circa duemila tifosi pisani che non hanno mai smesso di incitare la squadra. D'Angelo non rischia Caracciolo e Torregrossa, entrambi partono dalla panchina, e cambia cinque titolari rispetto all'1-1 con il Palermo. Dentro di nuovo Calabresi, Hermannsson, Nagy, Morutan e Sibilli. Il Modena è quello atteso alla vigilia con Ponsi che vince il ballottaggio con Renzetti sulla fascia sinistra. Prima della partita un minuto di silenzio per le vittime della strage di Cutro. E il pensiero va anche allo storico magazziniere del Modena venuto a mancare pochi giorni fa. Dopo otto minuti passa il Modena con Strizzolo che gira in rete di testa su una punizione calciata dalla destra di Tremolada. Un gol costruito e realizzato da due ex nerazzurri che fa iniziare per l'ennessima volta in salita la strada del Pisa. I nerazzurri a quel punto devono fare la partita con il Modena che punta soprattutto sulle ripartenze deve presto rinunciare a Poli per un'infortunio al ginocchio. L'ex Milan prova a stringere i denti ma poi è costretto a lasciare il posto a Duca dopo soli 18 minuti. Due occasioni importanti per il Pisa nella prima mezz'ora. Al 15' con un colpo di testa di poco a lato di Calabresi e al 28' con un diagonale di Touré finito fuori di un soffio al termine di una bella azione corale orchestrata da Sibilli e Morutan. Al 31' ci prova anche Gliozzi ma la sua girata termina sul fondo. Il Pisa rischia qualcosa in contropiede e sui soliti cross su palla inattiva ma Nicolas non deve compiere interventi difficili. Il portiere brasiliano quando deve uscire fuori dall'area bada al sodo rinviando direttamente in gradinata. Ben sei i minuti di recupero concessi da Volpi a fine primo tempo ma il Pisa non riesce a creare pericoli dalle parti di Gagno. La squadra nerazzurra crea ma manca sempre qualcosa nell'ultimo passaggio, quello decisivo per andare in porta. Nel secondo tempo il Pisa prova a fare la partita ma rischia grosso due volte al 9' su un break del Modena: prima Nicolas è pronto a respingere su Strizzolo e poi quando Tremolada, sul proseguo dell'azione, spara alto da ottima posizione. Il Pisa soffre e allora D'Angelo cerca di dare la scossa con due cambi: Gargiulo prende il posto di Beruatto, invece Matteo Tramoni rileva Marin. Poco dopo ecco l'occasionissima con Gagno che riesce ad alzare sopra la traversa il colpo di testa ravvicinato di Gliozzi su pennellata di Morutan. Il Modena torna a farsi vedere con un tiro cross di Ponsi che tocca la parte superiore della traversa. D'Angelo cerca di dare slancio all'attacco inserendo Moreo e Masucci per Gliozzi e Sibilli. Il Pisa crea una buona occasione al 33' con Morutan che serve Matteo Tramoni che è bravo ad allargare a sinistra per Gargiulo che però calcia alto. Ci prova anche Tramoni ma il suo tiro di controbalzo, su un cross di Masucci, finisce sul fondo. L'ultima carta di D'Angelo è Torregrossa al posto di Nagy. Nei cinque minuti di recupero capita anche una grande chance sfumata per un soffio: lancio di Calabresi, sponda di Touré per Masucci che non ci arriva per un soffio. In una mischia in area si fa male Masucci e il recupero si prolunga senza giocare. Tabellino Modena-Pisa 1-0 Modena(4-3-1-2):Gagno; Oukhadda, Silvestri, Pergreffi, Ponsi; Armellino, Gerli, Poli(18' pt Duca); Tremolada (28' Mosti); Falcinelli(28' Giovannini), Strizzolo(21' st Bonfanti). A disposizione: Seculin, De Maio, Renzetti, Panada, Coppolaro. Allenatore: Tesser. Pisa(4-3-1-2): Nicolas; Calabresi, Hermannsson, Barba, Beruatto( 14' st Gargiulo); Touré , Nagy(39' st Torregrossa), Marin( 14' st Tramoni); Morutan, Sibilli( 23' st Moreo); Gliozzi ( 23' st Masucci). A disposizione: Livieri, Caracciolo,Mastinu, Esteves, Zuelli, De Vitis, Rus. Allenatore: D'Angelo. Arbitro: Volpi di Arezzo. Reti: pt 8' Strizzolo Note. Spetatori: 10.202 di cui 1723 ospiti per un incasso di 108.724 euro. Ammoniti:Falcinelli, Armellino. Angoli:3-4. Recupero: pt 6'; st 5'. Andrea Chiavacci
Primo piano
L’incidente

Calcinaia, muore incastrato tra la motozappa e un ulivo: chi è la vittima

di Andreas Quirici
Sani e Belli