Viareggio, un altro finale amaro nel derby: la Lucchese trova il pari con un gol capolavoro
I rossoneri giocano meglio, ma a passare in vantaggio sono le zebre con Pegollo, poi nel recupero la rete super di Riad
VIAREGGIO. Succede tutto nel finale tra Viareggio e Lucchese. Al gol di Pietro Pegollo arrivato a sette minuti dal triplice fischio risponde Ahmad Riad dopo una manciata di secondi dall’inizio del recupero. E così il derby numero 63 della storia tra bianconeri e rossoneri finisce con un pareggio, l’ottavo negli ultimi otto confronti tra le due formazioni e sempre per 1-1 come era già capitato negli ultimi tre precedenti match ai Pini. Un risultato alla fine giusto, come hanno concordato in sala stampa sia Pirozzi che Vangioni. Il terzo consecutivo per le due formazioni che vedono aumentare di altri due punti il loro svantaggio dalla capolista anche se, come ha detto a fine gara il centrocampista lucchese Picchi, è ancora presto per stare a guardare troppo la classifica.
La cosa che però suona come un campanello d'allarme, soprattutto in casa del Viareggio, viene dal fatto che – così come era successo domenica a Sesto Fiorentino – i bianconeri hanno subito il gol del pareggio proprio sui titoli di coda.
La cronaca. Assenze pesanti in casa Viareggio che deve rinunciare a Videtta, leader della difesa e a Purro il suo giocatore di maggior spessore tecnico. Due assenze anche in casa della Lucchese che deve rinunciare Sansaro e Allegrucci. Squadre con schieramenti speculari con Pirozzi che rilancia Piazze al centro dell’attacco ed inserisce nell’undici di partenza Venanzi e Palma. Nel Viareggio il tecnico Vangioni prova la carta della sorpresa schierando in attacco fin dal primo minuto Cedric Kapieu con Baroni arretrato a centrocampo.
La Lucchese parte meglio e al 15’ ha l’occasionissima per segnare. Bartolotta lavora un bel pallone sull’out destro e mette al centro per Piazze, ma Nucci sfodera una gran parata e salva la porta bianconera. La risposta dei padroni di casa arriva tre minuti dopo, ma Galligani da posizione defilata preferisce la conclusione neutralizzata da Milan invece di servire un compagno a centro area. Poi più nulla fino alla fine del tempo.
E anche nella ripresa c’è poco da segnalare se non un tiro di Picchi (10’) respinto dalla schiena di Piazze ed una conclusione di Galligani (36’) sull’esterno della rete. Poi la partita si accende nel finale. Al 38’ Galligani salta netto Venanzi e confeziona un assist per Pegollo che in acrobazia batte Milan. Sembra fatta per le zebre ma al 45’ Lorenzini butta un pallone in area su cui arriva Riad che arresta di petto e poi in semirovesciata fulmina Nucci. Troppo facile con la retroguardia viareggina che difende un po' troppo molle.
Qualcuno tra i giocatori ospiti eccede un po’ nell’esultanza e dal settore degli ultras bianconeri inizia un lancio di oggetti che per fortuna non colpiscono nessuno. E anche tra i giocatori vola qualche parola di troppo. Vengono espulsi anche due componenti della panchina lucchese. Dopo due minuti abbondanti si ricomincia. Il Viareggio prova l'assalto finale e al 50’ ha sul piede di Apolloni il match ball, ma il tiro del centrocampista destinato probabilmente in fondo al sacco viene deviato in angolo da un provvidenziale intervento in scivolata di Santeramo.